logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La direttiva Ue che vuole allungare la vita agli smarthone

Marianna Mancini
3 Settembre 2022
La direttiva Ue che vuole allungare la vita agli smarthone
  • copiato!

Nella bozza in preparazione della Commissione ci sono nuovi obblighi e requisiti per i produttori che dovranno combattere lo spreco e l’obsolescenza programmata L’Unione Europea è al lavoro su una […]

Nella bozza in preparazione della Commissione ci sono nuovi obblighi e requisiti per i produttori che dovranno combattere lo spreco e l’obsolescenza programmata

L’Unione Europea è al lavoro su una nuova regolamentazione diretta ai produttori di smartphone e atta a combattere lo spreco e l’obsolescenza programmata. La bozza, in consultazione fino al 28 settembre, entro fine anno produrrà una normativa contenente una serie di requisiti che le aziende produttrici dovranno soddisfare per vendere i propri prodotti in Europa.

La direttiva Ue in preparazione, che riguarda anche tablet e telefoni cellulari standard, si richiama al Green deal europeo e mette nero su bianco una serie di standard tecnici. I produttori sono chiamati in particolare a realizzare smartphone riparabili (dunque si chiede che sia garantita la vendita di pezzi di ricambio), batterie più resistenti e indicazioni chiare contenenti informazioni precise sulla durata e sulla resistenza dei telefoni.

Lo scopo primario è quindi quello di garantire una maggior durata della vita degli smartphone che saranno messi in vendita con etichette di efficienza energetica simili a quelle prodotte per gli elettrodomestici che indichino la durata delle batterie e la resistenza agli urti e alle cadute.

Per quanto riguarda i pezzi di ricambio, l’Ue vuole imporre alle aziende di garantire a disposizione almeno 15 componenti per ciascun modello e per almeno cinque anni dalla data di introduzione dello smartphone nel mercato.

La durata minima delle batterie andrà estesa ad almeno 500 cariche complete senza deteriorarsi sotto l’83% della capacità totale di ricarica.

In questo modo si garantirebbe la circolazione di smartphone dal ciclo di vita medio di cinque anni, rispetto ai due-tre anni medi attuali di rimpiazzo. Questo consentirebbe un taglio alle emissioni pari a circa 10 milioni di tonnellate di Co2, come se si togliessero cinque milioni di auto dalla strada, come stima l’Ufficio europeo per l’ambiente.

Non solo: secondo la Commissione con la messa in circolazione di smartphone dall’hardware più facilmente riparabile e riciclabile a ridursi di un terzo sarebbe anche il consumo energetico associato tanto alla loro produzione quanto al loro utilizzo.

Questa direttiva persegue la direzione già intrapresa a giugno quando Bruxelles aveva introdotto l’obbligo per tutti i produttori di realizzare caricabatterie standard con porte Usb-C entro il 2024.

  • smartphone
  • obsolescenza programmata
  • batterie smartphone

Ti potrebbero interessare

Smartphone, il ceo del marchio cinese Honor si dimette per motivi personali
Impresa
17 Gennaio 2025
Smartphone, il ceo del marchio cinese Honor si dimette per motivi personali
Gli succederà Jian Li che ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali presso l'azienda
Guarda ora
Smartphone: rallentano le spedizioni di Apple e Samsung
Economia
13 Gennaio 2025
Smartphone: rallentano le spedizioni di Apple e Samsung
Le aziende cinesi produttrici di smartphone in rapida crescita per le quote di mercato nei dispositivi di fascia bassa
Guarda ora
Il 2024 degli smartphone: quali sono i più rivendibili nel mercato dell’usato?
Tech
11 Gennaio 2025
Il 2024 degli smartphone: quali sono i più rivendibili nel mercato dell’usato?
Al primo posto l’iPhone 16 Pro forte anche della sua casa madre, Apple, che ha conquistato anche il posto d'onore…
Guarda ora
Cina, a novembre il mercato degli iPhone è sceso del 47,4% su base annua
Economia
3 Gennaio 2025
Cina, a novembre il mercato degli iPhone è sceso del 47,4% su base annua
Le spedizioni di telefoni in Cina, compresi i marchi nazionali, sono diminuite del 5,1%
Guarda ora
Cina, la vendita di smartphone di marca straniera cala del 12,7% ad agosto
Economia
25 Settembre 2024
Cina, la vendita di smartphone di marca straniera cala del 12,7% ad agosto
Le vendite di smartphone stranieri in Cina, tra cui l'iPhone di Apple, risultano in calo del 12,7% ad agosto su…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993