
Il cancelliere Scholz rassicura sull’approvvigionamento del gas dopo la chiusura del Nord Stream: “in grado di affrontare l’inverno”
Il caro-vita e l’emergenza energetica non preoccupano solo l’Italia. Mentre il Governo di Roma è ancora al lavoro sulla nuova manovra di aiuti, che sarà varata prima della scadenza dell’Esecutivo, Berlino mette in campo un pacchetto da 65 miliardi di euro.
Proprio oggi il Governo tedesco ha approvato un nuovo piano per sostenere il potere d’acquisto di famiglie e imprese. Un “aiuto rapido e proporzionato ai cittadini e alle imprese”, resosi “necessario a causa del rapido aumento dei prezzi elevati dell’energia“.
Intanto il cancelliere Olaf Scholz ha rassicurato i cittadini sul fatto che la Germania “sarà in grado di affrontare l’inverno” con un adeguato approvvigionamento energetico. Proprio Berlino è una delle economie europee maggiormente dipendenti dal gas tedesco.
«La Russia non è più un fornitore affidabile di energia – ha spiegato ancora Scholz. – Il governo federale si sta preparando a questa eventualità dall’inizio dell’anno» rassicura il cancelliere che non teme la chiusura dei rubinetti del Nord Stream 1.