
Non esiste una data fissa in quanto dipende da quando è stata inoltrata la domanda. Questo mese partiranno dal giorno 10
Quando arriva il pagamento della Naspi di settembre? Le date per l’accredito non sono fisse, in quanto dipende dal giorno in cui è stata inoltrata la domanda. Questo mese indennità di disoccupazione riconosciuta ai lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente il lavoro verrà erogata a partire dal 10 settembre, non il 16 come precedentemente annunciato.
Entro i primi 10 giorni di ogni mese l’INPS dà la possibilità di verificare la data esatta del pagamento accedendo al proprio fascicolo previdenziale sul sito web. In alternativa è possibile rivolgersi ai CAF o ai patronati.
È necessario accedere all’area riservata con le proprie credenziali SPID, CNS e CIE, cliccare su “prestazioni”, poi su “pagamenti”. A questo punto apparirà la dicitura “Disoccupazione non agricola”, cliccare poi su “prestazione per i dettagli”. Altrimenti è possibile consultare la sezione “Notifiche”.
Per le nuove domande Naspi i pagamenti sono così suddivisi: una quota pagata dal giorno di decorrenza al 15 del mese se la Naspi decorre tra il 1° e il 15; una seconda quota dal 16 al 30 del mese;il primo pagamento dal 16 al 30 del mese se la decorrenza cade in questo periodo.