
I ministri dell’Energia si incontrano per affrontare le sfide della sicurezza e della transizione energetica. Partecipazione di 300 ceo e opinion Leader, 4.000 delegati, 38.000 rappresentanti
“Gastech 2022”, il 50esimo Forum per la catena del valore dell’energia, da oggi all’8 settembre, il più grande evento globale a sostegno dell’industria del gas naturale, del GNL, dell’idrogeno e delle soluzioni a basse emissioni di carbonio. L’appuntamento è da oggi, 4 settembre, all’8, in Fiera a Milano.
I ministri dell’Energia globale si incontrano per affrontare le sfide della sicurezza e della transizione energetica. Si prevede la partecipazione di 300 ceo e opinion Leader, 4.000 delegati, 38.000 rappresentanti, 750 espositori distribuiti in 16 padiglioni nazionali che presentano le ultime innovazioni del settore.
I co-host dell’evento sono Baker Hughes, Chevron, Eni e Tellurian. Discorso di apertura della conferenza ministeriale sulla sicurezza e la transizione energetica dell’onorevole Manlio Di Stefano, sottosegretario al Ministero degli affari Esteri.