
Prevista per oggi pomeriggio, l’esame del Senato è stato rinviato a mercoledì mattina. Tra gli emendamenti in agenda anche quello sulla cybersecurity
Slitta l’esame in Aula al Senato del decreto Aiuti bis. L’avvio della discussione era previsto per oggi pomeriggio, al termine dell’esame da parte delle commissioni Bilancio e Finanze: ma la riunione congiunta delle due commissioni, in programma alle 12, è stata sconvocata ieri sera, in attesa dell’istruttoria del Ministero dell’economia sugli emendamenti.
Le commissioni sono già riconvocate per mercoledì mattina alle 9. Subito dopo la conclusione dell’esame il decreto approderà in Aula.
Tra gli emendamenti in agenda, quello sulla cybersecurity, quello sui “docenti esperti” e soprattutto la nomina di un commissario straordinario per accelerare gli interventi necessari per il contrasto e la prevenzione della siccità.
Il commissario, in carica fino al 31 dicembre 2023, potrà avvalersi di subcommissari nominati, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, tra i Presidenti delle Regioni.
Tra le funzioni del commissario ci sarà anche la possibilità, per esercitare i propri compiti, di adottare ordinanze, in deroga a ogni disposizione di legge diversa da quella penale.