
Per il 2023, secondo l’istituto consulente governativo, l’inflazione dovrebbe raggiungere l’8,7%, secondo l’istituto, rispetto alla precedente attesa del 4,2%
L’istituto economico tedesco IfW ha rivisto nettamente al ribasso le previsioni per l’economia tedesca del prossimo anno, stimando una contrazione a causa degli alti prezzi dell’energia come conseguenza della guerra in Ucraina.
L’IfW si aspetta che l’economia tedesca si contrarrà dello 0,7% nel 2023. A giugno l’istituto aveva previsto che la maggiore economia europea avrebbe registrato una crescita del 3,3% nel 2023.
Per quest’anno, l’istituto stima ancora una crescita per l’economia tedesca, ma non così forte, abbassando le previsioni all’1,4% rispetto al precedente +2,1%; alzate anche le previsioni sull’inflazione per quest’anno all’8,0% dal 7,4% stimato in precedenza.
Per il 2023, l’inflazione dovrebbe raggiungere l’8,7%, secondo l’istituto, rispetto alla precedente attesa del 4,2%. «I recenti balzi dei prezzi dell’elettricità e del gas ridurranno sensibilmente il potere d’acquisto delle famiglie e porteranno a un calo della spesa per i consumi privati», ha detto l’istituto.