logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Com’è andata l’iniziativa tedesca per incentivare i mezzi pubblici

Marianna Mancini
10 Settembre 2022
Com’è andata l’iniziativa tedesca per incentivare i mezzi pubblici
  • copiato!

Nei mesi estivi il Governo ha promosso un abbonamento mensile ridotto a 9 euro, portando i viaggiatori del trasporto pubblico a 52 milioni di biglietti: un successo Un successo per […]

epa10173145 The Hydrogen project for rail Mireo Plus H by German rail operator 'Deutsche Bahn' (DB) and Siemens Mobility on display at the company's test track in Wegberg, Germany, 09 September 2022. In the joint project H2goesRail, Siemens and DB are testing a completely new overall system consisting of a newly developed train, a newly designed hydrogen filling station and a converted maintenance infrastructure. The system consisting of a vehicle and the matching infrastructure is intended to replace diesel multiple units in regional transport and greatly reduce CO2 emissions on the railways.  EPA/SASCHA STEINBACH

Nei mesi estivi il Governo ha promosso un abbonamento mensile ridotto a 9 euro, portando i viaggiatori del trasporto pubblico a 52 milioni di biglietti: un successo

Un successo per l’ambiente e per le casse dello Stato: buona la prima per l’iniziativa del Governo tedesco che nei tre mesi estivi ha ridotto a 9 euro il prezzo degli abbonamenti mensile al trasporto pubblico nazionale. L’esperimento ha innanzitutto fatto schizzare le vendite a 52 milioni di biglietti: 42 milioni in più rispetto alla norma.

Quanto all’ambiente, si stima che in questi tre mesi la Germania abbia risparmiato 1,8 milioni di tonnellate di CO2, pari all’inquinamento prodotto dall’alimentazione richiesta da 350mila case in un anno.

L’iniziativa è stata accolta positivamente anche da diverse associazioni di ambientalisti che hanno protestato per la limitazione del programma di sconti al periodo estivo, chiedendone l’estensione.

Secondo i dati condivisi dalla Vdv, l’associazione che riunisce le aziende di trasporti tedesche, nel mese di agosto il 17% degli abbonati ha scelto i mezzi pubblici a discapito di quelli privati e una persona su 10 ha iniziato a sostituire almeno un tragitto quotidiano in auto con il trasporto pubblico.

Non solo: il 20% dei cittadini che hanno acquistato l’abbonamento con prezzo ridotto non avevano mai sfruttato con continuità il trasporto pubblico, il 27% di questi utilizzava i mezzi meno di una volta al mese.

L’iniziativa dunque non avrebbe solo “premiato” gli avventori dei mezzi pubblici di trasporto ma avrebbe anche incentivato gli utenti affezionati alla propria automobile ad avvicinarsi ad un modello di mobilità più sostenibile.

  • germania
  • mezzi pubblici di trasporto
  • abbonamento trasporti

Ti potrebbero interessare

Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Report & analisi
8 Marzo 2025
Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Quali prospettive si delineano all'orizzonte per la Spagna? 
Guarda ora
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Economia
5 Marzo 2025
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Le conseguenze sull’economia potrebbero vedersi già dal prossimo anno
Guarda ora
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Esteri
24 Febbraio 2025
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Il prossimo cancelliere tedesco è per la linea dura sui migranti, stesse idee dell'estrema destra di Afd, l'apprezzamento di Trump
Guarda ora
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
Esteri
23 Febbraio 2025
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
L'unione Cdu/Csu è al 28,6%, gli estremisti al 20,8%, mentre l'Spd crolla al 16,4%
Guarda ora
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Economia
17 Febbraio 2025
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Il 23 febbraio i cittadini tedeschi saranno nuovamente chiamati alle urne
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993