
Nei prossimi due anni, la catena di fast-food di hamburger spenderà 150 milioni di dollari in pubblicità e investimenti digitali e 250 milioni di dollari per un “reset reale”
La catena di fast food statunitense Burger King ha presentato lunedì il suo piano “Reclaim the Flame”, che prevede 400 milioni di dollari di investimenti nei ristoranti statunitensi, con l’obiettivo di accelerare la crescita delle vendite e di promuovere la redditività dei franchisee.
Nei prossimi due anni, la catena di fast-food di hamburger spenderà 150 milioni di dollari in pubblicità e investimenti digitali per “Alimentare la fiamma” e 250 milioni di dollari per un “reset reale”. Ciò comporterà tecnologie per i ristoranti, attrezzature per le cucine, miglioramenti degli edifici e ristrutturazioni e trasferimenti di alta qualità, che interesseranno circa 3.000 ristoranti.
L’investimento, unito a un piano di riposizionamento del marchio, a miglioramenti del menu e all’attenzione per l’eccellenza operativa, contribuirà a raggiungere l’obiettivo di migliorare l’esperienza degli ospiti e di attirare più traffico verso il marchio nel tempo.
Nel 2023 e 2024, l’azienda prevede che gli investimenti previsti avranno un impatto medio annuo sugli utili per azione rettificati compreso tra 0,10 e 0,12 dollari, prima di considerare i benefici derivanti da eventuali miglioramenti delle vendite.
Nel 2025 e oltre, l’impatto sarebbe positivo sull’utile per azione rettificato. Il piano “Reclaim the Flame” è stato approvato dai franchise di Burger King che rappresentano oltre il 93% di tutti i ristoranti statunitensi. Essi hanno accettato di investire in una maggiore potenza pubblicitaria nei prossimi anni.
LEGGI ANCHE Mc Donald’s, utili e fatturato in calo nel secondo trimestre