
Nata nel 2018, con sede a Parigi, Infranity si avvale di un team di oltre 40 esperti internazionali e ha un portafoglio di oltre 70 attivi in Europa e Nord America
Generali Global Infrastructure, la società fondata da Philippe Benaroya, Alban de La Selle e Gilles Lengaigne, nell’ambito di una partnership strategica con il gruppo Generali, diventa Infranity e investe in nuove infrastrutture in Europa superando i 7 miliardi di capitale raccolti dagli investitori istituzionali.
Il nuovo nome, spiega una nota, è stato scelto perché riflette i due principali punti di forza della società, “infrastructure” e “humanity”.
Nata nel 2018, con sede a Parigi, Infranity si avvale di un team di oltre 40 esperti internazionali dedicati all’identificazione e alla strutturazione di opportunità di investimento in settori chiave quali la transizione energetica, l’ambiente, la mobilità green, la trasformazione digitale e le infrastrutture sociali.
Ha un portafoglio di oltre 70 attivi in Europa e Nord America, suddivisi in 11 fondi. Alcuni dei più recenti investimenti riguardano: Fiber Networks Ireland Limited (banda larga ad alta velocità in Irlanda); Socie’te’ de De’veloppement de la Fibre au Service des Territoires (FttH in Francia); Hexagon Renewable Energy, un nuovo produttore di energia indipendente.