logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Compravendite immobili +8,6%: un terzo sono “appartamentini”

Giulia Guidi
15 Settembre 2022
Compravendite immobili +8,6%: un terzo sono “appartamentini”
  • copiato!

Pubblicate le statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, relative all’andamento delle compravendite del settore residenziale e non residenziale Nel secondo trimestre del 2022 resta positivo il tasso di […]

EMERGENZA CORONAVIRUS,  CRISI IN VARI SETTORI

CORONAVIRUS

CORONA VIRUS

COVID19

COVID 19

VENDITA

VENDESI

ECONOMICA

IMMOBILIARE

IMMOBILE IMMOBILI APPARTAMENTO APPARTAMENTI 

INVENDUTO INVENDUTI

Pubblicate le statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, relative all’andamento delle compravendite del settore residenziale e non residenziale

Nel secondo trimestre del 2022 resta positivo il tasso di crescita delle compravendite del settore residenziale (+8,6%), con oltre 17mila transazioni in più rispetto allo stesso periodo del 2021, per un totale di circa 219mila scambi. Per quanto riguarda le dimensioni delle unità immobiliari scambiate, la crescita più ampia interessa gli acquisti di abitazioni di tagli medio-piccoli (sotto i 50 mq e tra 50 e 85 mq ).

È quanto emerge dalle statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, relative all’andamento delle compravendite del settore residenziale e non residenziale nel secondo trimestre del 2022.

La quota maggiore ha riguardato il segmento degli immobili con superficie compresa tra 50 e 85 mq (il 30,9% degli scambi totali).

Nel secondo trimestre del 2022 il mercato delle abitazioni nelle principali città italiane evidenzia una variazione tendenziale annua del +7,2%, leggermente inferiore al dato nazionale, con oltre 2 mila abitazioni acquistate in più rispetto allo stesso trimestre del 2021.

Bologna e Roma sono le città con il tasso tendenziale di crescita più marcato del periodo, oltre l’11%, e Roma è anche la città con il maggior volume di transazioni (oltre 11mila abitazioni compravendute), seguita da Milano (quasi 8mila).

A livello nazionale il settore terziario-commerciale ha visto in generale una lieve crescita nel secondo trimestre 2022 (pari al +4,4% rispetto allo stesso periodo del 2021).

In particolare, uffici e studi privati crescono del +0,9%, i negozi e laboratori del +3,1%, i depositi commerciali e le autorimesse del +5,5%. Anche il mercato immobiliare del settore produttivo, capannoni e industrie, è in crescita, +4,3%.

Continua inoltre la serie di report dedicati al mercato dei terreni. Il secondo volume, pubblicato oggi, mostra un incremento dei volumi scambiati nel secondo trimestre 2022 del +16,5%, con un tasso tendenziale di crescita quasi identico per il segmento dei terreni agricoli (+16,2%) e per quello dei terreni edificabili (+16,9%). 

LEGGI ANCHE Immobiliare: boom dei mutui a tasso variabile con tetto massimo

  • agenzia entrate
  • vendite immobiliari

Ti potrebbero interessare

Agenzia delle Entrate, per i neonati arriva il codice fiscale direttamente online
Attualita'
7 Marzo 2025
Agenzia delle Entrate, per i neonati arriva il codice fiscale direttamente online
Non sarà, quindi, più necessario recarsi presso un ufficio delle Entrate per averlo. Ecco come
Guarda ora
Evasione fiscale ed irregolarità, la lotta continua: nel 2024 recuperati 33,4 miliardi
Economia
18 Febbraio 2025
Evasione fiscale ed irregolarità, la lotta continua: nel 2024 recuperati 33,4 miliardi
Si tratta di due miliardi in più rispetto all'anno precedente. Aumentano le somme versate al fisco spontaneamente dai cittadini
Guarda ora
Per l’F24 l’Agenzia delle Entrate proroga i termini
Economia
31 Ottobre 2024
Per l’F24 l’Agenzia delle Entrate proroga i termini
Malfunzionamento nel sistema telematico tra il 29 e il 30 ottobre
Guarda ora
Iva, Agenzia Entrate prosegue la sperimentazione della precompilata
Fisco
19 Gennaio 2024
Iva, Agenzia Entrate prosegue la sperimentazione della precompilata
Lo stabilisce un provvedimento del direttore Ruffini. A partire dalle operazioni effettuate dal primo gennaio 2024 vengono previsti nuovi servizi…
Guarda ora
Phishing, cos’è e come evitarlo. I suggerimenti dell’Agenzia delle Entrate
Attualita'
7 Gennaio 2024
Phishing, cos’è e come evitarlo. I suggerimenti dell’Agenzia delle Entrate
La linea di difesa più efficace, in definitiva, contro gli attacchi informatici di questo tipo è la presenza di spirito,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993