
I dati hanno dimostrato un certo rafforzamento della nascente ripresa della seconda economia mondiale
La produzione industriale cinese è aumentata del 4,2% ad agosto rispetto all’anno precedente, meglio del 3,8% di luglio. Il dato batte anche le attese di un aumento del 3,8%.
Le vendite al dettaglio sono cresciute del 5,4%, meglio delle aspettative degli analistiche puntavano su un aumento del 3,5%, e oltre il 2,7% di luglio.
Gli investimenti fissi sono saliti del 5,8% nei primi otto mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a fronte di un aumento del 5,5% previsto dagli analisti e di una crescita del 5,7% nel periodo gennaio-luglio.
I dati hanno quindi dimostrato un certo rafforzamento della nascente ripresa della seconda economia mondiale, che è stata frenata da un profondo crollo immobiliare, dal protrarsi delle restrizioni del Covid e da un indebolimento della domanda interna ed estera.
LEGGI ANCHE G7: confermate sanzioni alla Russia. Ora anche la Cina nel mirino