
Il ministro della Transazione ecologica è intervenuto in conferenza stampa dopo l’approvazione del Dl Aiuti Ter
«Confermo che per l’inverno del 2024 non avremo dipendenza da gas russo seguendo il nostro piano, i rigassificatori sono fondamentali». Così il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani in conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri che ha approvato il Decreto Aiuti ter.
«Il lavoro del governo ci ha messo in sicurezza: oggi abbiamo gli stoccaggi all’86,7%, l’obiettivo era 90% in ottobre quindi siamo in anticipo e io oggi ho firmato una lettera che dà incarico a Snam di andare un po’ oltre. Se riuscissimo ad arrivare a 92-93 avremmo maggiore flessibilità in momenti di massimo assorbimento invernale», spiega.
Parlando del piano di diversificazione delle forniture di gas, «ad oggi abbiamo dimezzato la dipendenza da gas russo che potevamo avere qualche mese fa. Dobbiamo continuare con il piano di diversificazione. Se manteniamo la rotta, ogni mese che passa dipendiamo di meno. Confermo che per l’inverno del 2024 non avremo dipendenza da gas russo seguendo il nostro piano; i rigassificatori sono fondamentali perché quando avremo riempito i tubi col gas naturale non ci rimarranno che i 12-13 mld di gas liquido da rigassificare. Ogni mese che passa lo scenario è meno rischioso», conclude.
LEGGI ANCHE Draghi presenta il dl Aiuti ter: con i conti in ordine non serve scostamento