logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Eni: a Bologna la flotta car sharing diventa anche elettrica

Giulia Guidi
16 Settembre 2022
Eni: a Bologna la flotta car sharing diventa anche elettrica
  • copiato!

Secondo il direttore generale Energy Evolution di Eni si tratta di un “salto epocale”. La vettura, Xev Yoyo, ha il “battery swapping”, cioè la batteria sostituibile una volta esaurita A […]

TRUFFE AI DANNI DELLE SOCIETA' DI CAR SHARING
ENJOY ENI

Secondo il direttore generale Energy Evolution di Eni si tratta di un “salto epocale”. La vettura, Xev Yoyo, ha il “battery swapping”, cioè la batteria sostituibile una volta esaurita

A Bologna la flotta di Enjoy, il car sharing di Eni, diventa anche elettrica con l’introduzione delle city car Xev Yoyo con “battery swapping”, ovvero la sostituzione di batterie scariche con batterie cariche che è possibile realizzare in pochi minuti.

La novità è stata presentata alla presenza di Valentina Orioli, assessora alla Mobilità del Comune di Bologna, intervenuta insieme a Giuseppe Ricci, direttore generale Energy Evolution di Eni.

L’incontro si è svolto nell’ambito dell’edizione bolognese della Settimana europea della mobilità, in programma dal 16 al 22 settembre.

A Bologna, tramite l’app Enjoy, da oggi è possibile noleggiare, con l’apposita app, una delle 50 nuove Xev Yoyo che si uniscono alla flotta già disponibile in città, composta da 155 veicoli tra auto e cargo.

Grazie all’accordo tra Eni e Xev, casa automobilistica fondata a Torino nel 2018, i vantaggi della mobilità elettrica sulla vita urbana si uniscono quindi alla comodità del car sharing free floating, che consente di avviare e terminare i noleggi in qualsiasi luogo all’interno dell’area di copertura Enjoy, senza punti predefiniti di prelievo o riconsegna.

«Dopo 4 anni dal lancio del car sharing Enjoy oggi facciamo un salto epocale – ha detto Giuseppe Ricci -. Siamo felici che la presentazione si sia svolta nel contesto della Settimana europea della mobilità, il cui tema 2022 è “Better Connections”: creare connessioni migliori tra i cittadini e tra i diversi soggetti della mobilita’ urbana e’ anche l’intento del car sharing».

Xev Yoyo è una city car completamente elettrica con velocità massima di 80 km/h e autonomia fino a 150 km. Per quanto riguarda il rifornimento, oltre che per la ricarica tradizionale con le colonnine in plug-in, le Xev Yoyo sono predisposte per il “battery swapping”, per il quale sono presenti 5 stazioni di servizio Eni a Bologna.

  • eni
  • mobilità elettrica

Ti potrebbero interessare

Esplosione Calenzano, 9 indagati. Nel mirino anche Eni
Attualita'
19 Marzo 2025
Esplosione Calenzano, 9 indagati. Nel mirino anche Eni
Le ipotesi di reato sono, a vario titolo, omicidio colposo plurimo, disastro colposo e lesioni personali
Guarda ora
Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Economia
18 Marzo 2025
Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Ribassi anche sul servito. Eni e Q8 tagliano i prezzi
Guarda ora
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Attualita'
14 Marzo 2025
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Nel mirino il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura
Guarda ora
Eni, a Kkr il 25% di Enilive per 2,96 miliardi. Ottenute le autorizzazioni
Senza categoria
6 Marzo 2025
Eni, a Kkr il 25% di Enilive per 2,96 miliardi. Ottenute le autorizzazioni
KKR vuole incrementare la sua partecipazione in Enilive per un ulteriore 5%
Guarda ora
Carburanti, la benzina al self scende a 1,815 euro a litro
Economia
4 Marzo 2025
Carburanti, la benzina al self scende a 1,815 euro a litro
Benzina al servito resta a 1,957 euro/litro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993