logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Pensione nel 2023? Tutte le possibilità

Flavia Dell'Ertole
18 Settembre 2022
Pensione nel 2023? Tutte le possibilità
  • copiato!

Quota 102 va verso la scadenza, ma si parla di proroghe È un tema al centro del dibattito della campagna elettorale, quello delle pensioni. I lavoratori vedono avvicinarsi a fine […]

Quota 102 va verso la scadenza, ma si parla di proroghe

È un tema al centro del dibattito della campagna elettorale, quello delle pensioni. I lavoratori vedono avvicinarsi a fine di Quota 102 e temono un ritorno alla legge Fornero. Ma ci sono delle alternative.

L’ipotesi più accreditata è che Quota 102 venga prorogata, sarebbe ancora possibile quindi andare in pensione a 64 anni di età e 38 di contributi. Fino a dicembre 2024, secondo quanto dispone il decreto del ministero dell’Economia, i lavoratori si possono avvalere di Quota 87 (67 anni di età e 20 di contribuzione). Sarà inoltre ancora possibile andare in pensione con 42 anni e 10 mesi di anzianità (41 anni per le donne) fini al 2026. Si tratta delle pensioni anticipate e sono previste ancora anche le “precoci” che possono far valere 12 mesi di contributi effettivi antecedenti al 19esimo anno di età e che si trovano nelle condizioni simili a quelle di Ape Social.

L’isopensione, poi, consente il pensionamento con un anticipo di quattro anni (7 fino al 2023) con costi e contributi a carico delle aziende sopra i 15 dipendenti. Per le lavoratrici si prevede una proroga per la pensione con 58 anni di età per le lavoratrici dipendenti o 59 anni per le autonome e 35 anni di contributi. Anche l’Ape Social sembra andare incontro a una proroga e andare in pensione con 63 anni di età e 30 di versamenti.

  • pensione
  • legge fornero
  • quota 102

Ti potrebbero interessare

Istat: aumenta l’aspettativa di vita, si allungano i tempi per la pensione
Lavoro
31 Marzo 2025
Istat: aumenta l’aspettativa di vita, si allungano i tempi per la pensione
Per il 2027 le previsioni parlano di un aumento di 3 mesi sia dell’età pensionabile che dei contributi previdenziali annessi
Guarda ora
Il 40% dei lavoratori non sa di poter destinare il Tfr a un fondo pensione
Report & analisi
1 Febbraio 2025
Il 40% dei lavoratori non sa di poter destinare il Tfr a un fondo pensione
Si tende a procrastinare a causa di limitate conoscenze o di convinzioni fuorvianti
Guarda ora
Lavoro e pensione: il 92% degli occupati vorrebbe avere più scelta per l’età di pensionamento
Lavoro
25 Gennaio 2025
Lavoro e pensione: il 92% degli occupati vorrebbe avere più scelta per l’età di pensionamento
Compici la crisi demografica e il debito pubblico, il rapporto degli italiani con la pensione sta cambiando
Guarda ora
Inps: entro 10 anni un terzo dei dipendenti accederà alla pensione
Lavoro
14 Novembre 2023
Inps: entro 10 anni un terzo dei dipendenti accederà alla pensione
Su 3,7 milioni di lavoratori pubblici con almeno una giornata retribuita nel 2022 1,35 milioni ha più di 55 anni…
Guarda ora
I giovani di oggi andranno in pensione a 74 anni
Economia
18 Agosto 2023
I giovani di oggi andranno in pensione a 74 anni
Troppi contratti atipici e precarietà salariale I giovani di oggi? Andranno in pensione a 74 anni. Questa la sentenza del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993