logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Sostenibilità: 29 milioni di posti di lavoro entro il 2050

Giulia Guidi
19 Settembre 2022
Sostenibilità: 29 milioni di posti di lavoro entro il 2050
  • copiato!

Lo afferma uno studio dell’Università di Tokio a proposito del futuro dell’industria chimica. Ma servono 100 miliardi all’anno Attraverso le tecnologie a basse emissioni di CO2, l’industria chimica potrebbe raddoppiare […]

Lo afferma uno studio dell’Università di Tokio a proposito del futuro dell’industria chimica. Ma servono 100 miliardi all’anno

Attraverso le tecnologie a basse emissioni di CO2, l’industria chimica potrebbe raddoppiare il suo fatturato e creare 29 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2050. Lo afferma uno studio, pubblicato dalla società di consulenza sullo sviluppo sostenibile Systemiq e dal Center for Global Commons dell’Università di Tokyo.

Attualmente le aziende chimiche sono responsabili del 4% delle emissioni globali di gas serra, una quota pari a quella di uno stato come la Russia. L’aumento della produzione, previsto per i prossimi anni, potrebbe quindi far salire la temperatura della Terra fino a 4 gradi centigradi, ben oltre l’obiettivo di 1,5 gradi fissato dagli accordi sul di Parigi del 2015.

Evitare questo scenario però è possibile, rafforzando alcune buone pratiche, come il riciclaggio della plastica e l’utilizzo mirato dei fertilizzanti, e investendo su tecnologie emergenti. Prime fra tutti quelle che utilizzano l’idrogeno.

Gli investimenti necessari, per gli esperti, ammontano a circa 100 miliardi di dollari all’anno, da qui al 2050. Una cifra ridotta rispetto ai ricavi attuali del settore, che permetterebbe pero’ di raddoppiarli, fino a circa 4.700 miliardi di dollari all’anno.

La transizione creerebbe anche circa 11 milioni di nuovi posti di lavoro nella produzione di prodotti chimici e altri 18 milioni nelle industrie correlate, prevede lo studio.

Una revisione dei processi produttivi è già in corso: molte aziende secondo l’analisi, stanno infatti investendo nell’efficientamento energetico, a causa dell’aumento delle bollette di gas ed elettricità.

Osservate speciali sono anche le tecniche sperimentali di cattura e stoccaggio del carbonio. Le tecnologie necessarie al momento non sono ancora disponibili sul mercato, ma in futuro potrebbero svolgere un ruolo importante nel cammino dell’industria chimica verso una maggiore sostenibilità.

  • sostenibilità
  • industria chimica
  • nuove professioni

Ti potrebbero interessare

Intesa Sanpaolo, al top per sostenibilità
Green
17 Gennaio 2024
Intesa Sanpaolo, al top per sostenibilità
Unica banca in Italia e in Europa, seconda a livello mondiale a entrare in classifica Intesa Sanpaolo è la prima…
Guarda ora
Sostenibilità: italiani interessati ma pessimisti
Economia
14 Ottobre 2023
Sostenibilità: italiani interessati ma pessimisti
L'82% si dichiara interessato a tematiche ambientali sostenibilità ma solo il 7% cerca informazioni sulle strategie delle aziende In Italia…
Guarda ora
Gli italiani comprano “sostenibile” anche se più costoso
Economia
8 Luglio 2023
Gli italiani comprano “sostenibile” anche se più costoso
Ampia anche la percentuale di chi sceglie il biologico La sostenibilità, nuovo mantra dei tempi moderni, è un concetto che,…
Guarda ora
Ue, Italia leader per numero di giovani sostenibili digitali
Attualita'
29 Maggio 2023
Ue, Italia leader per numero di giovani sostenibili digitali
Il 37% di giovani italiani utilizzano gli strumenti digitali e, allo stesso tempo, adottano atteggiamenti e comportamenti orientati alla sostenibilità.…
Guarda ora
Sostenibilità, l’allarme di Assonime: l’obbligo di stilare il rapporto costerà 800 milioni nel 2024
Attualita'
10 Marzo 2023
Sostenibilità, l’allarme di Assonime: l’obbligo di stilare il rapporto costerà 800 milioni nel 2024
I nuovi obblighi di reportistica riguardano oltre 4000 tra società quotate e altre imprese della penisola (40mila in Europa) Scrivere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993