
La crescita dei prezzi è in forte accelerazione ma è comunque lontana dal dato americano (+8%) e soprattutto europeo (+9%)
In Giappone l’inflazione è balzata in agosto al 3,0%, il livello più alto da novembre 1991 ma ben al di sotto dell’8% raggiunto negli Stati Uniti. L’inflazione core, esclusi i prezzi volatili dei prodotti alimentari freschi, è salita del 2,8%.
La Banca del Giappone terrà una riunione di politica monetaria di due giorni alla fine di questa settimana, anche se gli analisti si aspettano che la banca centrale si attenga alla sua politica monetaria accomodante.
Il governatore della BOJ Haruhiko Kuroda ha precedentemente affermato di voler vedere un “aumento stabile e sostenibile” sia dei salari che dei prezzi prima di prendere in considerazione qualsiasi cambiamento di politica’, ha affermato in un rapporto Yeap Jun Rong, uno stratega di mercato presso IG a Singapore.