logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Cina, ex ministro prese tangenti: condannato a morte (con sospensiva)

Giulia Guidi
23 Settembre 2022
Cina, ex ministro prese tangenti: condannato a morte (con sospensiva)
  • copiato!

Sun è stato riconosciuto colpevole di “aver approfittato dei suoi vari incarichi a Shanghai e presso il ministero di Pubblica sicurezza allo scopo di assicurare favori in cambio di enormi […]

Sun è stato riconosciuto colpevole di “aver approfittato dei suoi vari incarichi a Shanghai e presso il ministero di Pubblica sicurezza allo scopo di assicurare favori in cambio di enormi tangenti”

Sun Lijun, ex vice ministro di Pubblica sicurezza, è stato condannato a morte in primo grado con la sospensione della pena per aver accettato tangenti totali superiori a 646 milioni di yuan (circa 91 milioni di dollari).

È quanto ha deciso il Tribunale intermedio del popolo di Changchun, nella provincia del Jilin, che ha privato Sun, 53 anni, dei suoi diritti politici a vita, nell’ambito di una mossa vista come finalizzata ad eliminare alti funzionari del Partito comunista a poche settimane del XX Congresso in cui il presidente Xi Jinping dovrebbe assicurarsi un inedito terzo mandato alla guida del Pcc.

Il tribunale, ha riferito il network statale Cctv, ha disposto la confisca di tutti i beni personali di Sun e la pena dell’ergastolo senza commutazione della pena o la libertà condizionale allo scadere dei due anni di sospensione della pena di morte.

Condannato, inoltre, a otto anni di reclusione per il reato di manipolazione del mercato mobiliare (con la multa di un milione di yuan) e a 5 anni di carcere per la detenzione illegale di armi da fuoco.

Sun, ex potente vice ministro, è stato riconosciuto colpevole di “aver approfittato dei suoi vari incarichi a Shanghai e presso il ministero di Pubblica sicurezza allo scopo di assicurare favori in cambio di enormi tangenti”.

Fu arrestato su disposizione della Procura suprema del popolo quasi alla vigilia del delicato passaggio del Plenum (8-11 novembre scorsi) del Pcc, che gettò le basi del nuovo mandato a Xi. Sun, tra l’altro, era apparso in tv proprio con il presidente cinese in visita a Wuhan il 10 marzo 2020, mentre era finito sotto indagine ad aprile dello stesso anno.

Ieri, sempre il Tribunale intermedio del popolo di Changchun, ha condannato Fu Zhenghua, ex vice ministro di Pubblica sicurezza ed ex ministro della Giustizia, alla pena di morte con pena sospesa per aver accettato tangenti (pari a 117 milioni di yuan) e violato ripetutamente la legge per guadagno personale: anche per lui carcere a vita senza possibilità di commutazione nè di libertà vigilata. 

  • cina
  • pena di morte
  • corruzione cina

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993