
Gli annunci sono arrivati a ridosso della notizia che, a settembre, rallentano il comparto dei servizi e quello manifatturiero
Il cancelliere dello scacchiere britannico, Kwasi Kwarteng, ha stimato oggi in 60 miliardi di sterline (69 miliardi di euro) per sei mesi il costo per il bilancio del governo degli aiuti energetici annunciati a privati e imprese.
«Sulla base dei prezzi recenti (di mercato dell’energia), il costo totale del pacchetto energetico per i sei mesi a partire da ottobre dovrebbe aggirarsi intorno ai 60 miliardi di sterline», compreso il congelamento delle bollette domestiche, ha annunciato il signor Kwarteng durante una presentazione del bilancio al Parlamento britannico.
Kwarteng ha anche annunciato che l’imposta di bollo, una tassa che grava sull’acquisto di case, sarà tagliata per aiutare le famiglie. Viene previsto il raddoppio della soglia di esenzione per chi cambia casa a 250.000 sterline. Anche la soglia dell’esenzione per gli acquirenti della prima casa aumentera’ a 425.000 da 300.000 sterline.
Non solo: arriverà anche la rimozione di un limite ai bonus dei banchieri, finora al 200% dello stipendio annuo, e un taglio della fascia di imposta sul reddito piu’ alta. «Abbiamo bisogno di banche internazionali per creare posti di lavoro qui (…) e pagare le tasse qui a Londra, non a Parigi, Francoforte o New York», ha detto durante una presentazione del bilancio al Parlamento britannico, ponendo fine a una regola ereditata dall’Unione Europea.
Gli annunci sono arrivati a ridosso della notizia che, a settembre, rallenta il comparto dei servizi in Gran Bretagna. In particolare l’indice Pmi è sceso a 49,2 da 50,9 punti, passando dall’espansione alla contrazione del settore. L’indice manifatturiero si è attestato a 48,5, in rialzo rispetto ai 47,3 di agosto, ma comunque sempre in contrazione. L’indice composito, sintesi dei due indici è stato pari a 48,4 dai 49,6 di agosto, minimo da 20 mesi.
LEGGI ANCHE BoE, tassi al 2,25%: mai così dal 2008. In recessione da terzo trimestre