logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, industria: prezzi produzione aumentati del 40% in un anno

Giulia Guidi
29 Settembre 2022
  • copiato!

Al netto del comparto energetico, la crescita congiunturale è modesta (+0,6%) e quella su base annua molto meno intensa (+13,0%) Ad agosto i prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 2,8% […]

Al netto del comparto energetico, la crescita congiunturale è modesta (+0,6%) e quella su base annua molto meno intensa (+13,0%)

Ad agosto i prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 2,8% su base mensile e del 40,1% su base annua (era +36,9% a luglio). Lo rileva l’Istat, secondo cui al nuovo aumento su base mensile e alla crescita su base annua in decisa accelerazione contribuiscono prevalentemente le intense dinamiche al rialzo sul mercato interno dei prezzi della fornitura di energia elettrica e gas e delle attività estrattive.

Nel dettaglio, sul mercato interno i prezzi crescono del 3,5% rispetto a luglio e del 50,5% su base annua (era +45,9% a luglio). Al netto del comparto energetico, la crescita congiunturale è modesta (+0,6%) e quella tendenziale molto meno intensa (+13,0%). Sul mercato estero i prezzi aumentano su base mensile dello 0,3% (+0,2% area euro, +0,4% area non euro); su base annua, registrano un incremento del 12,5% (+12,3% area euro, +12,6% area non euro).

Nel trimestre giugno-agosto 2022, rispetto ai tre mesi precedenti, i prezzi alla produzione dell’industria crescono del 5,9% (+6,9% mercato interno, +2,5% mercato estero). 

L’Istat spiega che sul mercato interno, con riguardo al comparto manifatturiero, i prezzi continuano ad accelerare per la maggior parte dei settori sebbene con minore intensità, mentre si confermano in rallentamento per coke e prodotti petroliferi raffinati, grazie ai ribassi del greggio, e per metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo e industria del legno, della carta e stampa.

Ad agosto, per tutti i settori del comparto manifatturiero si rilevano incrementi tendenziali su tutti e tre i mercati di riferimento; i più marcati riguardano coke e prodotti petroliferi raffinati (+33,1% mercato interno, +8,2% area euro, +31,1% area non euro), prodotti chimici (+24,7% mercato interno, +25,6% area euro, +30,0% area non euro), industria del legno, della carta e stampa (+18,4% mercato interno, +26,2% area euro, +19,3% area non euro) e articoli in gomma e materie plastiche (+19,1% mercato interno, +14,1% area euro, +15,8% area non euro).

Sul mercato interno, la crescita su base annua dei prezzi dei settori delle attività estrattive e della fornitura di energia elettrica e gas e’ molto elevata (rispettivamente +233,6% e +159,1%).

Per le costruzioni, dopo i lievi cali di luglio – osserva l’Istat – i prezzi registrano moderati incrementi su base mensile a causa degli aumenti dei costi di alcuni materiali; su base annua, i prezzi tornano ad accelerare per edifici, sono in rallentamento per il secondo mese consecutivo per strade.

Nel dettaglio, i prezzi per “Edifici residenziali e non residenziali” crescono dello 0,6% su base mensile e dell’8,1% su base annua. I prezzi di “Strade e Ferrovie” registrano una crescita congiunturale dello 0,1% e dell’8,5% in termini tendenziali.

  • prezzi alla produzione italia

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Novembre 2022
Istat: prezzi alla produzione quasi +30% rispetto 2021, ma in calo
IMAGOECONOMICA Su base mensile i prezzi sono calati di oltre tre punti, grazie al ribasso dei costi energetici, ma accelerano…
Guarda ora
Economia
28 Ottobre 2022
Istat: prezzi alla produzione +41%. Luce raddoppiata, gas +165%
IMAGOECONOMICA A settembre 2022, si registrano incrementi tendenziali per tutti i settori manifatturieri su tutti e tre mercati di riferimento…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE