Oltre al mulino, alla ghirlanda ricca di fiori e di spighe di grano, al festone con la scritta, si aggiunge un’ape, simbolo dell’impegno della marca sul tema della sostenibilità
Il Gruppo Barilla ha presentato delle importanti novità che riguardano Mulino Bianco, il celebre marchio protagonista da oltre 45 anni della prima colazione degli italiani.
A testimonianza dell’impegno della marca a difesa della biodiversità, svelato stamattina il nuovo logo che si presenta con una grafica rinnovata in tutti gli elementi che lo compongono, e che ne raccontano i valori.
E così, oltre al simbolo del mulino, luogo del saper fare e della tradizione, alla valle incontaminata, alla ghirlanda ricca di fiori e di spighe di grano, al festone con la scritta “Mulino Bianco” – un nome che richiama la genuinità, il candore e la purezza – si aggiunge un’ape, simbolo dell’impegno della marca sul tema della sostenibilità.
Tra le novità presentate, c’è anche l’annuncio dell’azienda agricola vincitrice del contest fotografico I Fiori Del Mulino, giunto alla seconda edizione. È l’azienda agricola Fiandrini ad aggiudicarsi il primo premi, con il quale il brand celebra l’azienda agricola che meglio si è distinta nel coltivare il campo fiorito più bello, seguendo le indicazioni de La Carta del Mulino.
Lanciato 3 anni fa in collaborazione con WWF Italia, Università di Bologna, Università della Tuscia e OpenFields, il progetto La Carta del Mulino racchiude in un disciplinare di agricoltura sostenibile dedicato al grano tenero le 10 regole a cui gli agricoltori aderenti sono chiamati ad attenersi.
L’iniziativa è nata con l’obiettivo di valorizzare l’impegno descritto in una delle 10 regole della Carta del Mulino, cioè l’impegno a destinare ogni anno il 3% dei campi utilizzati per la coltivazione del grano tenero ai fiori da impollinazione – una superficie complessiva pari a circa 2.500 campi di calcio – proteggendo la biodiversità, anche grazie alla salvaguardia delle api e degli altri insetti impollinatori. I
coltivatori, quindi, sono stati invitati a scendere in “campo” per scattare una foto della propria distesa fiorita, cercando di cogliere ogni sfumatura della sua bellezza e a condividerla solo con Mulino Bianco sulla piattaforma dedicata al disciplinare.
E per finire, la marca ha voluto celebrare I Fiori del Mulino, trasformandolo nella prima mostra fotografica dedicata al tema della sostenibilità attraverso un’esperienza virtuale immersiva per il pubblico.
The Exhibeetion, I Fiori del Mulino, si terrà oggi, domani (dalle 15 alle 19) e il 1°ottobre (dalle 11 alle 19), presso il Meet Digital Culture Center di Milano, una location innovativa e accogliente, uno spazio dove fisico e virtuale si incontrano.