
I due Paesi stanno intensificando la cooperazione sull’espansione delle catene di produzione e fornitura di materiali critici
Il governo del Giappone metterà a disposizione di Micron Technologies, uno dei principali produttori di chip degli Stati Uniti, un sussidio pari a circa 322 milioni di dollari. L’obiettivo del finanziamento è sostenere il piano giapponese per la produzione di chip di memoria avanzati in uno stabilimento di Hiroshima. I due Paesi stanno intensificando la cooperazione sull’espansione delle catene di produzione e fornitura di materiali critici.
Il ministro dell’Economia e del Commercio giapponese, Yasutoshi Nishimura, ha affermato che il governo ha approvato l’accordo con Micron Technologies in base a una legge relativa alla sicurezza economica. «Spero che l’accordo contribuisca a un’ulteriore espansione della cooperazione tra Giappone e Stati Uniti nell’area dei semiconduttori», ha affermato Nishimura.
L’annuncio segue la visita della vicepresidente statunitense Kamala Harris (nella foto) in Giappone, dove ha incontrato il governo giapponese e funzionari dell’industria dei semiconduttori per cercare una maggiore cooperazione tra i due paesi.
Gli Stati Uniti stanno lavorando per consolidare la loro cooperazione tecnologica con Giappone, Corea del Sud e Taiwan, mentre allo stesso tempo puntano ad aumentare la produzione nazionale di semiconduttori, mentre crescono gli investimenti della Cina nel settore.