logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confindustria Umbria: “Europa contraddittoria su price cap”

Flavia Dell'Ertole
1 Ottobre 2022
Confindustria Umbria: “Europa contraddittoria su price cap”
  • copiato!

Il presidente Briziarelli allarmato dalla frammentazione delle posizioni degli Stati europei Il presidente di Confindustria Umbria Vincenzo Briziarelli si dice preoccupato: «ci allarma molto la posizione contradditoria dell’Europa e il […]

Il logo di Confindustria fotografato nella sede dell'organizzazione nel giorno della riunione del Consiglio Generale, Roma, 17 marzo 2016. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Il presidente Briziarelli allarmato dalla frammentazione delle posizioni degli Stati europei

Il presidente di Confindustria Umbria Vincenzo Briziarelli si dice preoccupato: «ci allarma molto la posizione contradditoria dell’Europa e il fatto che non riesca ad assumere decisioni condivise e solidali su questo tema, continuando ad allontanare la possibilità di considerare un tetto generalizzato al prezzo di tutte le importazioni di gas o comunque di una soluzione che possa aiutare le Nazioni più esposte. Stiamo assistendo ad una frammentazione delle posizioni da parte dei diversi Stati europei, ognuno dei quali sta cercando soluzioni in completa autonomia (a tutto vantaggio delle Nazioni più strutturate), a partire da Norvegia, Germania, Olanda, Spagna e Ungheria».

La posizione del presidente di Confindustria Umbria è espressa in una nota dove si precisa: «non è pensabile che le stesse sanzioni possano produrre degli effetti così diversi e sproporzionati nelle diverse Nazioni europee. In questo modo alcuni Paesi si salveranno, altri saranno destinati ad affondare con conseguenze molto gravi. In autunno – prosegue Briziarelli – a causa delle forti pressioni inflazionistiche, possono deflagrare conflitti sociali e proteste a fronte delle quali il Governo interverrebbe con misure emergenziali per tamponare la situazione. Tali misure potrebbero però determinare una situazione economica e sociale ancora peggiore, se non accompagnate contemporaneamente da una politica e una visione strutturale, e di lungo periodo, capace di mettere in sicurezza il sistema industriale dell’Umbria e del Paese».

  • price cap
  • confindustria umbria

Ti potrebbero interessare

Gas, dal price cap nessun impatto visibile sul mercato
Economia
1 Marzo 2023
Gas, dal price cap nessun impatto visibile sul mercato
Lo scrivono l'Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia (Acer) e l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei…
Guarda ora
Gas, il ministro Urso assicura: “nel 2024 saremo liberi dalla Russia”
Attualita'
13 Febbraio 2023
Gas, il ministro Urso assicura: “nel 2024 saremo liberi dalla Russia”
ANSA/ETTORE FERRARI "Il price cap ha contribuito a far crollare i prezzi ma non basta" L'Italia sarà presto indipendente dalla…
Guarda ora
G7 e Australia, accordo su tetto del prezzo a petrolio raffinato russo
Economia
3 Febbraio 2023
G7 e Australia, accordo su tetto del prezzo a petrolio raffinato russo
SHUTTERSTOCK Il tetto è di 100 dollari per i prodotti derivati commercializzati a prezzo maggiorato, a 45 per quelli venduti…
Guarda ora
Price cap, Pichetto Fratin: “vittoria dell’Italia”
Economia
19 Gennaio 2023
Price cap, Pichetto Fratin: “vittoria dell’Italia”
ANSA/GIUSEPPE LAMI Il ministro ha dichiarato che il rigassificatore di Piombino "sarà finito entro marzo" Il ministro dell'Ambiente e della…
Guarda ora
L’anno della guerra sull’energia: come si è arrivati al price cap
Economia
27 Dicembre 2022
L’anno della guerra sull’energia: come si è arrivati al price cap
ANSA/FILIPPO ATTILI/US PALAZZO CHIGI Dall'inizio della guerra, alle contrattazioni in Commissione europea fino a un caro bollette insostenibile per tutti,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993