logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bloomberg: banche europee verso un aumento dei ricavi di 70 mld

Marianna Mancini
2 Ottobre 2022
Bloomberg: banche europee verso un aumento dei ricavi di 70 mld
  • copiato!

Nonostante la crisi finanziaria e le preoccupazioni per l’andamento dei prezzi azionari, gli istituti di credito andrebbero verso un periodo di crescita La complessa situazione economica non sembra piegare le […]

A file picture shows exterior view of the European Central Bank (ECB) before a press conference of the Governing Council of the European Central Bank in Frankfurt Main, Germany, 10 April 2019. The bank is expected to publish its decisions on monetary policies, including the monthly interest rate.  ANSA/RONALD WITTEK

Nonostante la crisi finanziaria e le preoccupazioni per l’andamento dei prezzi azionari, gli istituti di credito andrebbero verso un periodo di crescita

La complessa situazione economica non sembra piegare le banche europee che, secondo l’ultima analisi di Bloomberg, fra il 2022 e il 2023 vedranno aumentare i propri ricavi di oltre 70 miliardi di euro di valore aggregato.

Una crescita dei profitti che gli analisti spiegano anche in base “all’effetto dell’aumento dei ricavi da parte delle banche centrali“.

L’aumento dei ricavi porterebbe un sospiro di sollievo negli istituti di credito che compenseranno così l’eventuale impatto finanziario dell’aumento dei costi e delle incognite sui crediti deteriorati. Sembrano meno grigie anche le previsioni sulle perdite sui crediti che in un primo momento parlavano di oltre 100 miliardi di euro di accantonamenti. Una cifra “esagerata, con una probabilità di registrare nel 2022 una cifra nettamente inferiore alle previsioni” come spiegano ancora gli analisti.

Nei prossimi trimestri questo aumento dei ricavi potrebbe portare ad una sorpresa “positiva sugli utili dei principali istituti di credito dell’Eurozona“.

  • crediti deteriorati
  • crisi finanziaria
  • banche europee

Ti potrebbero interessare

Bce, Lagarde: “Aumentano crediti deteriorati. Restare vigili”
Senza categoria
14 Ottobre 2023
Bce, Lagarde: “Aumentano crediti deteriorati. Restare vigili”
La presidente della Bce è intervenuta all'International Monetary and Financial Committee che si è riunito all'assemblea annuale dell'Fmi Secondo la…
Guarda ora
Bce, balzo in avanti per la redditività delle banche: è al 10,04% nel secondo trimestre. E’ record
Senza categoria
9 Ottobre 2023
Bce, balzo in avanti per la redditività delle banche: è al 10,04% nel secondo trimestre. E’ record
La quota dei crediti deteriorati è quasi stabile, mentre le maggiori banche europee continuano a rafforzare i livelli patrimoniali  Raggiunge…
Guarda ora
NLP, analisi Abi-Cerved: in aumento i crediti deteriorati per inflazione e tassi restrittivi
Senza categoria
28 Settembre 2023
NLP, analisi Abi-Cerved: in aumento i crediti deteriorati per inflazione e tassi restrittivi
Nel 2023 il tasso di deterioramento del credito alle imprese (l'indicatore che esprime la percentuale dei crediti in bonis all'inizio…
Guarda ora
Crediti “malati” delle banche cresciuti di oltre due miliardi
Senza categoria
11 Settembre 2023
Crediti “malati” delle banche cresciuti di oltre due miliardi
Lo afferma Unimpresa, secondo i dati di uno studio sui primi mesi dell'anno. Secondo il vicepresidente Spadafora è colpa della…
Guarda ora
Credit Factor acquista un portafoglio di Npe
Economia
22 Maggio 2023
Credit Factor acquista un portafoglio di Npe
Si tratta di un portafoglio composto da circa 20.000 esposizioni deteriorate relative principalmente a conti correnti, ex mutui fondiari e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993