logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Lindt vince ancora: Lidl costretta a distruggere i coniglietti di cioccolata

Marianna Mancini
2 Ottobre 2022
  • copiato!

La troppa somiglianza fra i due prodotti ha spinto il Tribunale federale di Zurigo a intimare al colosso della grande distribuzione tedesca di interrompere la produzione e distruggere i suoi […]

La troppa somiglianza fra i due prodotti ha spinto il Tribunale federale di Zurigo a intimare al colosso della grande distribuzione tedesca di interrompere la produzione e distruggere i suoi coniglietti di cioccolata

Sconfitta sui banchi del tribunale per Lidl che è stata costretta da un giudice federale di Zurigo a distruggere tutti i suoi coniglietti di cioccolata. Il motivo? Troppo simili ai celeberrimi originali di Lindt & Sprüngli che aveva fatto causa al discount tedesco chiedendogli di interrompere la vendita del prodotto e di distruggere tutte le scorte rimanenti.

La sentenza della più alta corte svizzera ribalta quella emessa un anno da dal Tribunale commerciale svizzero che in quel caso aveva dato ragione a Lidl. In questo secondo grado di giudizio il colosso della cioccolata ha portato al banco di prova anche una serie di sondaggi, a testimonianza di come il suo coniglietto fosse ben noto al pubblico proprio grazie alle caratteristiche troppo pedissequamente riprese dalla grande distribuzione di Lidl.

Parliamo dell’incarto dorato, del fiocchetto rosso che avvolge il collo del coniglietto e del campanellino. Pur essendoci alcune differenze fra i due prodotti, la comunanza di tratti identificativi potrebbe effettivamente confondere i consumatori. La decisione di distruggere i coniglietti del brand tedesco è stata definita “proporzionata” nella sentenza, “soprattutto perché non significa necessariamente che il cioccolato in quanto tale dovrebbe essere distrutto“.

Nessuno spreco quindi: il verdetto ammette la possibilità di fondere e riutilizzare il cioccolato.

Non si tratta che dell’ultima di una lunga serie di battaglie legali di Lindt che negli anni si è sempre battuta per difendere l’originalità dei propri prodotti e per proteggersi dalle imitazioni. Con lo stesso scopo nel 2001 l’industria del cioccolato ha ottenuto un marchio specifico per certificare la forma tridimensionale del suo iconico coniglietto, venduto in milioni di “esemplari” ogni anno e in tutto il mondo.

In quel caso un altro produttore tedesco, Hauswirth, era stato obbligato da un tribunale di Vienna a fermare la produzione di coniglietti di cioccolata con la medesima forma.

Ancora nel 2021, Lindt & Sprüngli aveva ottenuto la protezione del marchio anche della tonalità dorata dell’involucro del quale il coniglietto di cioccolata è rivestito.

  • lidl
  • lindt
  • cioccolata lindt

Ti potrebbero interessare

Impresa
14 Maggio 2024
Lidl Italia, i numeri dell’impatto socio-economico. Vale lo 0,4% del Pil
L'azienda investirà 1,5 miliardi su rete di vendita
Guarda ora
Impresa
10 Maggio 2024
Lidl Uk, aumento salari per la terza volta in 12 mesi
La retribuzione del personale in tutta la Gran Bretagna salirà a 12,40 sterline l'ora da 12, mentre il personale con…
Guarda ora
Economia
22 Febbraio 2023
Spesa, anche gli inglesi preferiscono i discount tedeschi e i supermercati britannici abbassano i prezzi
SHUTTERSTOCK Aldi punta a 1.200 negozi nel Regno Unito entro il 2025 dai suoi attuali 990 e Lidl punta a…
Guarda ora
Attualita'
13 Febbraio 2023
Lidl, Tar: pasta non italiana. Legittima multa da un milione
SHUTTERSTOCK Il Tribunale amministrativo del Lazio si è pronunciato sul ricorso della catena di supermercati sulla multa dell'Antitrust Nessuna illegittimità…
Guarda ora
Attualita'
18 Ottobre 2022
Lidl: ritirato snack alle mandorle per “inquinamento da metalli”
MINISTERO DELLA SALUTE Il ministero della Salute ha disposto il ritiro di alcuni lotti delle mandorle fritte Sol&Mar, in vendita…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE