logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Stadia lascia ma i videogiochi in cloud corrono

Marianna Mancini
2 Ottobre 2022
  • copiato!

Nonostante la chiusura annunciata della piattaforma di Google, il settore nel 2021 ha sfiorato un giro d’affari da un miliardo e mezzo con 21,7 milioni di utenti Ancora una volta, […]

Nonostante la chiusura annunciata della piattaforma di Google, il settore nel 2021 ha sfiorato un giro d’affari da un miliardo e mezzo con 21,7 milioni di utenti

Ancora una volta, Google sembra aver fatto da apripista nel settore dei videogiochi in cloud che, nonostante il fallimento di Stadia, è in costante ascesa.

La piattaforma di Google che assicurava “tanti modi di giocare, nessuna console” chiuderà infatti il 23 gennaio 2023, pur avendo fatto da apripista all’intero settore. Nelle intenzioni Stadia voleva offrire agli utenti il massimo dell’esperienza del videogaming trasferendo tutto su cloud e dunque, potenzialmente, senza soluzione di continuità fra diversi dispositivi. Portando, così, a sostituire l’acquisto di hardware con l’acquisto di servizi.

Il servizio di Google ha però dovuto fare i conti con una connessione non ancora pienamente sviluppata nel mondo e una realtà dei fatti lontana dalle aspettative: gli smartphone oggi sono sono compatibili con un numero ancora ristretto di giochi. A questo si aggiunge la difficoltà di mettere sul mercato videogiochi originali, un impegno per il quale “servono anni e investimenti significati, con costi che stanno salendo esponenzialmente” come aveva spiegato il capo di Stadia Phil Harrison.

Anche per questi motivi, la concorrenza si è mossa seguendo la direzione dell’eterno apripista ma con maggiori cautele. Come il servizio Luna di Amazon che ha affrontato una lunga fase di test, o come le piattaforme lanciare dai produttori di console come il cloud di Nintendo Switch l’Xbox Cloud Gaming e la Playstation Plus.

Nonostante il fallimento del precursore, dunque, pare che “l’ecosistema del cloud gaming non sia mai stato così grande e in salute” come riporta il Global cloud gaming report di Newzoo.

Il mercato è passato dai 671 milioni di dollari del 2020 a sfiorare il miliardo e mezzo nel 2021, con 21,7 milioni di utenti paganti in tutto il mondo. Non solo: la crisi dei semiconduttori potrebbe spingere ulteriormente la corsa ai software per abbandonare gradualmente l’hardware. Secondo alcune previsioni, il gaming in cloud potrebbe superare i 6,3 miliardi nel 2024.

  • google
  • cloud
  • videogame
  • stadia
  • gaming in cloud

Ti potrebbero interessare

Attualita'
19 Marzo 2025
Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Il colosso pagherà 28 milioni di dollari per risolvere le accuse
Guarda ora
Economia
18 Marzo 2025
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Si tratta della più grossa acquisizione della casa madre di Google
Guarda ora
Attualita'
19 Febbraio 2025
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Nel mirino gli anni dal 2015 al 2019
Guarda ora
Attualita'
11 Febbraio 2025
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Come una mappa digitale ha cambiato le nostre vite. Ora scatta l’era AI con nuove funzionalità
Guarda ora
Attualita'
23 Gennaio 2025
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Gli ecosistemi mobili sono i sistemi operativi, gli app store e i browser per smartphone che supportano i software per…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT