logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gentiloni sul Pnrr: “no a riapertura totale”

Francesca Lasi
3 Ottobre 2022
  • copiato!

Secondo i ministri delle Finanza, riuniti in Lussemburgo, “i governi non possono proteggere completamente le loro economie dagli effetti” dell’aumento dei prezzi Il commissario europeo agli Affari economici Paolo Gentiloni […]

Secondo i ministri delle Finanza, riuniti in Lussemburgo, “i governi non possono proteggere completamente le loro economie dagli effetti” dell’aumento dei prezzi

Il commissario europeo agli Affari economici Paolo Gentiloni ribadisce che per affrontare il caro energia è necessaria la solidarietà.

«Non è il momento di attaccare ogni Stato membro sulle diverse misure energetiche intraprese per combattere la crisi, ma quello della solidarietà comune» ha dichiarato Gentiloni commentando il maxi pacchetto di aiuti da 200 miliardi di euro varato dalla Germania. Secondo l’ex premier , infatti, “serve una riposta europea comune e solidale”.

Insieme al commissario europeo per il mercato interno e i servizi Thierry Breton, Gentiloni sottolinea la necessità di “ispirarsi al meccanismo Sure” per contrastare la crisi.

Il commissario affronta la questione del Pnrr e ribadisce il no alla riapertura.

«Mentre possiamo essere aperti a discutere di punti limitati e specifici, a nostro avviso non dovrebbe esserci alcuna riapertura totale dei Pnrr o alcun rinvio di impegni chiave – ha dichiarato Gentiloni al termine dell’Eurogruppo a Lussemburgo – Il Recovery rimane lo strumento comune più potente che abbiamo a nostra disposizione. Per questo dobbiamo continuare ad attuare efficacemente le riforme e gli investimenti previsti e a utilizzare i restanti prestiti disponibili per accelerare la transizione verde, in linea con gli obiettivi di RepowerEu».

I ministri delle Finanze dell’Eurozona riconoscono che “i governi non possono proteggere completamente le loro economie dagli effetti dell’aumento senza precedenti dei prezzi energetici, poiché l’area dell’euro è un importatore netto di energia”, ed è quindi “impossibile schermare del tutto gli aumenti”. È quanto emerge dal comunicato finale dell’Eurogruppo al termine della riunione a Lussemburgo.

I ministri hanno espresso la volontà di “concentrare sempre più il sostegno su misure efficienti in termini di costi, in particolare misure di reddito eccezionali, temporanee e mirate ai più vulnerabili”.

  • UE
  • caro energia

Ti potrebbero interessare

Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE