logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ecofin: Gentiloni propone nuovo Sure, ma manca l’accordo

Giulia Guidi
4 Ottobre 2022
Ecofin: Gentiloni propone nuovo Sure, ma manca l’accordo
  • copiato!

Difficile trovare un accordo tra i Paesi europei su una soluzione per fronteggiare la crisi energetica Il Commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni rilancia la proposta di creare un nuovo strumento comune sulle […]

Paolo Gentiloni, commissario europeo all'Economia, a Torino per il Festival dell'Economia, 03 giugno 2022.
ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Difficile trovare un accordo tra i Paesi europei su una soluzione per fronteggiare la crisi energetica

Il Commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni rilancia la proposta di creare un nuovo strumento comune sulle politiche per l’energia, sulla falsariga dello schema “Sure” sui sostegni all’occupazione durante la crisi di 2020-2021, anche se precisa che l’ipotesi non è in discussione all’Ecofin di oggi.

Sulle misure contro i rincari dell’energia «il punto non è criticare questo o quel paese, ma cercare la possibilità di fare qualche passo ulteriore, perché se vogliamo evitare la frammentazione, se vogliamo fronteggiare questa crisi penso che ci serva un livello più alto di solidarietà», ha detto giungendo all’Ecofin.

«E dobbiamo mettere in campo qualche ulteriore strumento comune, ad esempio come il meccanismo Sure visto durante la pandemia. E’ stata una proposta interessante, è basata su prestiti e penso che potrebbe essere realistico. Ovviamente – ha precisato Gentiloni – non è qualcosa che discuteremo oggi. Ma voglio chiarire che il nostro obiettivo è di aumentare la solidarietà per evitare rischi di frammentazione» nell’Ue.

Più cauto il vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis: «la questione richiede altre discussioni, dato che ci sono punti di vista diversi al tavolo», ha detto.

E decisamente contrario appare invece il ministro delle Finanze della Germania, Christian Lindner. L’ipotesi «non ha senso» ed è «ingiustificata», ha affermato giungendo a sua volta all’Ecofin a Lussemburgo. «Ci sono altri strumenti su cui si può discutere. Le differenze rispetto alla pandemia sono chiare: oggi non abbiamo un problema di domanda, o di un’economia da stabilizzare e da stimolare, ma stiamo affrontando uno shock sul lato dell’offerta», ha concluso Lindner.

«Abbiamo discusso la proposta di una replica del fondo comune Sure e devo dire che ci sono pareri divergenti. Dobbiamo trovare una soluzione europea per ridurre i prezzi spot che sono troppo elevati». Lo ha riferito il ministro delle Finanze della Repubblica Ceca, Zbynek Stanjura, al termine dell’Ecofin, insieme al vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis. «Dopo quanto è stato concordato venerdì scorso continueremo a discutere – ha evidenziato Stanjura -, so che sembra che il ritmo sia troppo lento ma non è così. Diversi Paesi hanno mix energetici diversi e idee diverse di quello che bisogna fare».

LEGGI ANCHE Ecofin: RePower Eu sarà finanziato con i 200 miliardi inutilizzati dei Pnrr

  • ecofin
  • piano sure
  • gentiloni

Ti potrebbero interessare

Ecofin, ok alla raccomandazione sul deficit dell’Italia
Economia
21 Gennaio 2025
Ecofin, ok alla raccomandazione sul deficit dell’Italia
7 Paesi devono correggre la loro situazione di disavanzo eccessivo. Oltre all'Italia si parla di Belgio, Francia, Malta, Polonia, Slovacchia…
Guarda ora
Ecofin, i tre temi chiave di Gentiloni
Economia
16 Luglio 2024
Ecofin, i tre temi chiave di Gentiloni
L'aggiornamento ai ministri sullo stato di Next Generation Eu, prestiti all'Ucraina e il pacchetto per deficit eccessivo
Guarda ora
Borse europee in calo. Focus sull’inflazione italiana
Senza categoria
16 Luglio 2024
Borse europee in calo. Focus sull’inflazione italiana
In agenda la riunione dell'Ecofin a cui partecipa il vicepresidente della Bce, de Guindos. Outlook del FMI
Guarda ora
Dombrovskis: “Nessun accordo all’Ecofin sull’Iva”
Economia
21 Giugno 2024
Dombrovskis: “Nessun accordo all’Ecofin sull’Iva”
"Non si è raggiunto un accordo sul pacchetto Iva nell'era digitale purtroppo" "ma sicuramente troveremo una soluzione"
Guarda ora
Borse, l’Europa parte negativa. Focus sui Pmi di giugno dell’Eurozona
Senza categoria
21 Giugno 2024
Borse, l’Europa parte negativa. Focus sui Pmi di giugno dell’Eurozona
In programma oggi anche la riunione dell'Ecofin nel Lussumburgo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993