
Ma da gennaio le immatricolazioni di auto nuove sono diminuite del 7,4% rispetto ai primi nove mesi del 2021
Il mercato automobilistico tedesco ha registrato un significativo rimbalzo a settembre. Secondo i dati pubblicati dall’Agenzia federale per i veicoli a motore (Kba), sono 224.816 le nuove autovetture vendute, in aumento del 14,1% rispetto a un anno fa.
Si tratta del maggior incremento in 15 mesi per il settore di punta dell’economia tedesca, ma il confronto e’ con il settembre 2021, che e’ stato il peggiore degli ultimi 30 anni.
«La crescita a due cifre di settembre è soddisfacente, ma si basa principalmente su un mese estremamente debole dell’anno precedente e su una riduzione dello stock di ordini accumulati nei mesi precedenti», ha commentato Reinhard Zirpel, presidente della federazione degli importatori di auto Vdik.
Da gennaio, tuttavia, le immatricolazioni di auto nuove sono diminuite del 7,4% rispetto ai primi nove mesi del 2021, che è stato l’anno peggiore degli ultimi tre decenni. Con lo shock della pandemia, il 2020 ha visto l’industria automobilistica tedesca sprofondare in difficoltà da cui sta lottando per uscire.
Quest’anno la performance sarà ancora peggiore, avverte Peter Fuss, partner della società di consulenza Ey, che prevede che le vendite di auto nuove in Germania saranno inferiori di un buon quarto rispetto al 2019, prima della crisi, e scenderanno al livello più basso dalla riunificazione.
LEGGI ANCHE UNRAE, cala il mercato delle auto usate