logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Iannetti: “Al via la fase operativa del cloud per la pubblica amministrazione”

Giulia Guidi
6 Ottobre 2022
Iannetti: “Al via la fase operativa del cloud per la pubblica amministrazione”
  • copiato!

Il Polo strategico nazionale (Psn) è partecipato da Tim, Leonardo, Cdp e Sogei È partita la fase operativa di realizzazione del Polo strategico nazionale (Psn), gestito dalla società di progetto […]

EMANUELE IANNETTI CEO DI ERIKSSON

Il Polo strategico nazionale (Psn) è partecipato da Tim, Leonardo, Cdp e Sogei

È partita la fase operativa di realizzazione del Polo strategico nazionale (Psn), gestito dalla società di progetto omonima partecipata da Tim (45%), Leonardo (25%), Cdp (20%) e Sogei (10%), indirizzato a fornire infrastrutture digitali e servizi cloud alla pubblica amministrazione.

Lo riporta Il Sole 24 Ore, che propone una intervista ad Emaniele Iannetti, ad e direttore generale del Psn.

«È stato fatto un grande lavoro tecnico di preparazione anche per raggiungere il prezzo complessivo finale di offerta. Un progetto solido, che fa leva su una infrastruttura sicura, efficiente, indipendente e tecnicamente all’avanguardia», spiega Iannetti al Sole.

Quanto ai servizi proposti, il manager specifica: «Ospiteremo i dati e i servizi critici e strategici delle Pa centrali, delle Asl e delle altre Pa locali, lasciando alle amministrazioni la possibilità di scegliere il Psn anche oer i dati ordinari. Lavoreremo in armonia con la Pa, costruendo insieme un piano di fabbisogno e un progetto di migrazione, all’interno del quale si stabilirà quali applicazioni passeranno al cloud».

Secondo Iannetti: «Entro dicembre 2022 metteremo a punto tutti i servizi offerti dal Psn e nel 2026 avremo almeno 280 amministrazioni migrate. L’obiettivo del progetto, che si snoda assieme ad altre iniziative del Pnrr, è di portare il 75% delle amministrazioni italiane ad usare i servizi cloud entro il 2026». 

  • polo strategico nazionale
  • cloud pubblica amministrazione

Ti potrebbero interessare

Polo strategico nazionale sostituisce Iorio come consigliere
Senza categoria
19 Ottobre 2024
Polo strategico nazionale sostituisce Iorio come consigliere
Nominato Stumbo come sostituto
Guarda ora
Innovazione, i Ministeri sono i primi a migrare sul cloud nazionale. In totale 41 PA
Attualita'
1 Giugno 2023
Innovazione, i Ministeri sono i primi a migrare sul cloud nazionale. In totale 41 PA
Sono il ministero della Difesa, Giustizia, il Mef, Interno, Università e Ricerca, Istruzione, Affari Esteri, Lavoro, Turismo, Mimit, Ambiente, Agricoltura…
Guarda ora
Cloud, Fastweb ed Aruba vincono la gara per dar vita al Polo strategico nazionale
Attualita'
24 Giugno 2022
Cloud, Fastweb ed Aruba vincono la gara per dar vita al Polo strategico nazionale
SHUTTERSTOCK Fastweb ed Aruba hanno battuto la cordata composta da Leonardo, Cassa depositi e prestiti, Tim e Sogei, che ora…
Guarda ora
Fastweb ed Engineering presentano proposta per polo strategico nazionale
Senza categoria
30 Ottobre 2021
Fastweb ed Engineering presentano proposta per polo strategico nazionale
Insieme per l'innovazione Fastweb ed Engineering hanno presentato una proposta congiunta per la realizzazione e gestione del Polo Strategico Nazionale…
Guarda ora
PA digitale: Colao spiega la Strategia Cloud Italia
Attualita'
9 Settembre 2021
PA digitale: Colao spiega la Strategia Cloud Italia
L'iniziativa verrà finanziata con i fondi per la digitalizzazione previsti nel Pnrr e prevede la costruzione di un Polo Strategico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993