logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

La recessione soffia e batte i mercati. Milano la peggiore con -1%

Giulia Guidi
6 Ottobre 2022
  • copiato!

Le Borse europee chiudono in ribasso, a causa dei persistenti timori di recessione, nonostante le speranze che la Federal Reserve riesca a ridurre il ritmo dei rialzi aggressivi dei tassi di interesse […]

Le Borse europee chiudono in ribasso, a causa dei persistenti timori di recessione, nonostante le speranze che la Federal Reserve riesca a ridurre il ritmo dei rialzi aggressivi dei tassi di interesse

Milano è stato il peggiore listino d’Europa con una perdita dell’1,03%. A seguire, Madrid ha perso lo 0,93% a 7.509,61 punti. Londra e Parigi hanno lasciato entrambe sul terreno lo 0,82%, rispettivamente a 6.994,50 punti e 5.936,42 punti. Infine Francoforte ha ceduto lo 0,40% a 12.467,39 punti.

Le Borse europee chiudono in ribasso, a causa dei persistenti timori di recessione, nonostante le speranze che la Federal Reserve degli Stati Uniti riesca a ridurre il ritmo dei rialzi aggressivi dei tassi di interesse. La posizione degli investitori è improntata alla cautela in vista della pubblicazione di domani del rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti, che potrebbe influenzare la prossima mossa della Fed. I dati di oggi provenienti dagli Usa hanno mostrato che le richieste di disoccupazione per la prima volta sono scese a 219.000, ma al di sopra delle aspettative. Intanto, il Fmi ha avvertito che i rischi di recessione stanno crescendo e combattere l’inflazione resta cruciale.

Proseguono al ribasso gli indici di Wall Street, con le azioni di Walgreens Boots e Intel, che trascinano in calo l’indice blue-chip. In questo momento il Dow scende di 105,40 punti (-0,35%), lo S&P 500 di 11,14 punti (-0,29%), il Nasdaq Composite è in ribasso di 6,78 punti (-0,06%). Il petrolio Wti al Nymex guadagna l’1,03% a 88,66 dollari al barile. Tesla sta perdendo lo 0,85%, nonostante la Deutsch Bank abbia inserito la casa automobilistica tra gli investimenti top dei prossimi 12 mesi. 

Il gas, dopo una mattinata molto volatile, si è stabilizzato sopra i 170 euro al megawattora (174, +0,4%). Sul valutario euro/dollaro a 0,9830 da 0,9850. Euro/yen a 142,27 (da 142,6), dollaro/yen a 144,78 (da 144,6).

Chiusura su livelli invariati per lo spread tra BTp e Bund in un contesto di moderato aumento dei rendimenti dei bond della Zona euro. A fine seduta, il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark (Isin IT0005494239) e il pari scadenza tedesco si è attestato a 243 punti base, uno in più rispetto alla chiusura di ieri. Rialzo più sensibile per il rendimento del BTp decennale benchmark che ha segnato un’ultima posizione al 4,51% dal 4,44% dell’ultimo riferimento.

A Milano bene i petroliferi (+2,1% Tenaris, piatte Eni e Saipem) e alcuni industriali come Pirelli, Interpump e St. Sull’indice hanno pesato in primis i finanziari (-3,4% Finecobank, -3,7% Banco Bpm, -3,8% Mediobanca) ma anche Enel (-3,5%) tornata ai minimi da oltre 5 anni sotto 4,2 euro e la nuova frenata di Generali e Banca Generali in attesa di capire le mosse di Trieste su asset manager esteri e sulla stessa controllata. Pesante Mps (-5,3%) a causa del quadro incerto sulla sottoscrizione dell’aumento di capitale da 2,5 miliardi che partirà dopo la metà del mese.

  • piazza affari
  • wall street
  • chiusura wall street

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Finanza
4 Dicembre 2024
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Sfatato il mito per Piazza Affari
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
In calo i mercati del Vecchio Continente
In calo Wall Street con i tre indici principali tutti in negativo 
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE