logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Nuove regole per gli assistenti parlamentari, “riforma di civiltà”

Marianna Mancini
9 Ottobre 2022
  • copiato!

Montecitorio ha già approvato una delibera, che nei prossimi giorni dovrebbe essere recepita anche dal Senato, che consentirà ai “portaborse” di essere contrattualizzati e pagati dall’istituzione anziché dai singoli parlamentari […]

Montecitorio ha già approvato una delibera, che nei prossimi giorni dovrebbe essere recepita anche dal Senato, che consentirà ai “portaborse” di essere contrattualizzati e pagati dall’istituzione anziché dai singoli parlamentari

Con il cambio di legislatura arrivano anche novità per i cosiddetti “portaborse”, gli assistenti parlamentari sulle cui condizioni di precariato e sfruttamento si è già discusso molto in passato. La scorsa settimana l’ufficio della Presidenza della Camera ha infatti approvato una delibera che stabilisce che i collaboratori dei deputati saranno contrattualizzati e pagati da Montecitorio anziché dai singoli parlamentari.

Un provvedimento che punta ad adeguare i compensi per gli assistenti oltre che a tutelarli da incarichi non ufficiali attinenti alla sfera squisitamente privata dei deputati, dal ritiro degli abiti in tintoria alla spesa.

A partire dal prossimo 13 ottobre, quando si terrà la seduta inaugurale delle Camere, i deputati segnaleranno i loro assistenti che saranno poi pagati dall’istituzione con una somma pari al 50, 75 o 100% della somma lorda, sul modello già adottato nel Parlamento europeo.

Fino ad oggi il pagamento degli assistenti parlamentari veniva attinto dai 3.690 euro mensilmente a disposizione degli onorevoli per le spese di “esercizio del mandato”. Per arrivare ad ottenere metà di questa somma e dunque uno stipendio intero era comunque necessario mostrare le ricevute.

La delibera, già approvata a Montecitorio, arriverà anche a Palazzo Madama come annunciato dalla presidente del Senato Elisabetta Casellati che ha appositamente convocato un consiglio di Presidenza alle 15 di lunedì 10 ottobre.

Plauso all’iniziativa, che contribuirà all’avvicinamento del “trattamento giuridico ed economico dei collaboratori parlamentari italiani a quello del Parlamento Ue e dei principali Paesi europei“, è già arrivato dal comitato Apa – assistenti parlamentari accreditati.

Queste delibere assicureranno agli assistenti anche “una serie di diritti fondamentali dei lavoratori, tra cui anche la tutela della maternità, in un settore ad oggi privo di ogni genere di tutele e di regolamentazione” come spiega Apa, pur “consapevoli del fatto che non recepisce interamente il modello del Parlamento europeo, come Aicp chiedeva, e che ci sono diversi aspetti che necessitano di miglioramenti” come ha precisato il presidente dell’Associazione italiana dei collaboratori parlamentari Josè De Falco.

  • senato
  • camera
  • parlamento
  • assistenti parlamentari

Ti potrebbero interessare

Fisco
7 Dicembre 2023
No Iva su chirurgia estetica, proroga rottamazione quater e Cin: Senato approva dl Anticipi
Il Senato ha approvato nel pomeriggio il provvedimento, che passerà alla Camera: approvazione entro il 12 dicembre Dal mini-rinvio per…
Guarda ora
Attualita'
2 Agosto 2023
Ok del Senato alla delega fiscale
Il testo torna alla Camera in terza lettura Con 110 voti a favore, 60 contrari e nessun astenuto l’aula del…
Guarda ora
Attualita'
23 Marzo 2023
Senato, nasce la Commissione inchiesta Lavoro
La Commissione indagherà sullo sfruttamento e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro Nasce in Senato la Commissione d'inchiesta sulle condizioni…
Guarda ora
Economia
15 Febbraio 2023
Senato approva il Milleproroghe, le ultime novità in attesa della Camera
ANSA/ANGELO CARCONI Approvato il Milleproroghe al Senato. Ora la questione dovrà essere affrontata dalla Camera Approvato al Senato il Decreto…
Guarda ora
Economia
9 Novembre 2022
Senato e Camera approvano Nadef e Scostamento
ANSA/ANGELO CARCONI Le risoluzioni della maggioranza sono state approvate entrambe La risoluzione della maggioranza della Nadef, la Nota di aggiornamento…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA