logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Mobilità, piace lo sharing. Soprattutto il monopattino

Giulia Guidi
10 Ottobre 2022
Mobilità, piace lo sharing. Soprattutto il monopattino
  • copiato!

La nuova mobilità torna a crescere e nel 2021 registra cifre record. I viaggi realizzati sono stati in tutto 35 milioni, il 61% in più rispetto al 2021 Monopattini, bici, […]

PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO DI MONOPATTINO SHARING HELBIZ MONOPATTINI ELETTRICI ELETTRICO MICROMOBILITA' MOBILITA' SOSTENIBILE

La nuova mobilità torna a crescere e nel 2021 registra cifre record. I viaggi realizzati sono stati in tutto 35 milioni, il 61% in più rispetto al 2021

Monopattini, bici, scooter e auto in condivisione sono sempre di più. La nuova mobilità torna a crescere e nel 2021 registra cifre record. I viaggi realizzati sono stati in tutto 35 milioni, il 61% in più rispetto al 2020 e il 25% in più rispetto al 2019. E l’83% dei noleggi avviene proprio su un veicolo di micromobilità.

Il vero boom è quello dei mezzi a due ruote: i monopattini sono il 51% dei veicoli di mobilità condivisa presenti nelle città italiane. Le bici il 31%, gli scooter il 10 e le auto il 7%.

É quanto emerge dal rapporto presentato oggi nel corso della Conferenza nazionale “Lesscars: drive the revolution”, organizzata dall’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility.

Le flotte, che diventano sempre più piccole ed elettriche, passano dai 84,6 mila veicoli del 2020 ai circa 89 mila nel 2021. Tra questi, il 94,5% sono mezzi a zero emissioni. Cresce anche il fatturato del settore:130 milioni, ossia il 52% rispetto all’anno precedente.

Milano è prima in Europa in termini di veicoli in sharing per abitante. Roma, invece, fa registrare la crescita più alta nel settore dei noleggi in scooter sharing nel 2022. E le prospettive per il prossimo periodo sono rosee.

  • sharing mobility
  • dati sharing mobility

Ti potrebbero interessare

Sharing: il presente ed il futuro della mobilità
Attualita'
28 Novembre 2024
Sharing: il presente ed il futuro della mobilità
Intervista a Raimondo Orsini, coordinatore dell’Osservatorio Nazionale della Sharing mobility
Guarda ora
Cooltra, il progetto di sharing mobility sbarca nel welfare aziendale
Impresa
8 Aprile 2022
Cooltra, il progetto di sharing mobility sbarca nel welfare aziendale
Quattro italiani su cinque non sono più intenzionati a viaggiare tutti i giorni sui mezzi pubblici I dati Istat sulla…
Guarda ora
Sharing mobility: in Italia è boom di richieste
Tutto e' business
26 Settembre 2020
Sharing mobility: in Italia è boom di richieste
Spostarsi con un mezzo in condivisione è la nuova frontiera dei trasporti La sharing mobility è un successo: questa modalità…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993