Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Auto: presentata la piattaforma per il rinnovo del contratto

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
IMAGOECONOMICA

I sindacati chiedono un incremento della paga base spalmata negli anni 2023-2026 in un aumento medio mensile di circa 153 euro riparametrato per aree professionali

È stata presentata a Roma dai rappresentanti di Uglm, Fim, Uilm, Fismic e Aqcfr, i sindacati firmatari del Contratto collettivo specifico di lavoro, la piattaforma per il rinnovo con Stellantis, Iveco, CnhI e Ferrari in scadenza a fine anno: il testo nei prossimi giorni, entro il 19 ottobre, sarà sottoposto al voto dei Consigli di Fabbrica delle Rsa di ciascun stabilimento.

«Per l’Ugl si tratta di un rinnovo di contratto particolarmente significativo perché avviene in una fase congiunturale molto delicata che vede discuterlo su diverse tematiche che vanno dall’elettrificazione alla transizione ecologica, da una fase geo/politica non favorevole dovuta dalla guerra in atto al continuo aumento sul costo dell’energia e delle materie prime».

È quanto riferisce il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera a margine dell’assemblea dei 500 sindacalisti delegati di Stellantis, Iveco, CnhI e Ferrari.

«È il primo rinnovo contrattuale che affrontiamo con il nuovo gruppo dirigente Stellantis e dopo lo spin-off di Iveco e CnhI. Previsto nel testo, una prima urgenza – prosegue Spera -, salvaguardare i redditi dei lavoratori: per esempio, abbiamo chiesto un incremento della paga base spalmata negli anni 2023-2026 in un aumento medio mensile di circa 153 euro riparametrato per aree professionali; l’incremento della paga base ha riflessi su tutti gli istituti ad essa connessi compreso; il premio annuo variabile, da non trascurare il recupero e la tutela del potere di acquisto delle retribuzioni che per l’Ugl rappresenta la prima urgenza per salvaguardare i redditi dei lavoratori oltre a quella di aggiornare e migliorare il premio annuale; rivalutare tanti altri parametri premianti sulla professionalità e di definire una quota di salario sotto forma di beni, welfare e servizi uguali per tutti i lavoratori».

  • TAG:
  • contratto auto, ferrari, iveco, sindacati
  • 11 Ottobre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Criptovalute sotto pressione, Binance blocca i depositi e i prelievi
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: il mercato a metà giornata 24 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
  • Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
    FISCO
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
    ATTUALITA'
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
    ATTUALITA'
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
    ATTUALITA'
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
    ATTUALITA'
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA
  • Guerra, anche Leroy Merlin lascia la Russia. Dopo 18 anni
    IMPRESA
  • Beghelli, 2002 in perdita di 10,2 mln: “Fiduciosi in Pnrr”
    IMPRESA
  • Motus-E: “Elettrico un quinto di auto prodotte nel 2023 “
    IMPRESA

Articoli correlati

Ferrari sotto ricatto hacker: “Non cederemo”
Ferrari sotto ricatto hacker: “Non cederemo”
La nota dell’azienda, dopo aver ricevuto notizia che i dati dei clienti erano stati presi: “Abbiamo immediatamente avviato un’indagine in collaborazione con una società di cybersicurezza leader a livello mondiale” ...
Riforma fiscale, sindacati: “Poche idee ma confuse”. Pronti a mobilitazione
Riforma fiscale, sindacati: “Poche idee ma confuse”. Pronti a mobilitazione
La bocciatura da parte dei sindacati sulla riforma fiscale, dopo il tavolo con il ministro, è totale. E minacciano una protesta Terminato a Palazzo Chigi l’incontro tra il governo e ...
Stellantis, contratto approvato al 98,35%
Stellantis, contratto approvato al 98,35%
Oggi si è votato il rinnovo del Ccsl in tutti gli stabilimenti italiani delle società che applicato il contratto ex Fiat Approvato il contratto per i lavoratori di Cnh Industrial, Iveco ...
Governo e Sindacati si confronteranno da domani sulla Riforma fiscale
Governo e Sindacati si confronteranno da domani sulla Riforma fiscale
Domani parte il tavolo di confronto Da Palazzo Chigi fanno sapere che le parti sociali sono state convocate per un confronto con il governo, confronto che avverrà già domani e ...
Ex Ilva, Uilm primo sindacato: “No a cassa integrazione”
Ex Ilva, Uilm primo sindacato: “No a cassa integrazione”
Nei 31 seggi predisposti all’interno dello stabilimento tarantino hanno votato 7.164 lavoratori, pari all’87,4% degli aventi diritto La Uilm si conferma, coma accade da 30 anni, primo sindacato nello stabilimento ...
Accordo Ferrari VGW per social game online
Accordo Ferrari VGW per social game online
L’azienda specializzata in creazione di videogiochi e il cavallino rampante si stringono la mano Ferrari e Virtual Gaming Worlds (VGW), azienda specializzata nell’ideazione e creazione di videogame, hanno stretto un ...
Ferrari, proposto dividendo da 1,81 per azione (+33%)
Ferrari, proposto dividendo da 1,81 per azione (+33%)
Lo comunica la Casa di Maranello in una nota, specificando che, se l’assemblea approva, la data di stacco della cedola (ex-date) è prevista il 24 aprile Il cda di Ferrari proporrà all’assemblea ...
Electrolux in mani cinesi? Sindacati chiedono chiarezza
Electrolux in mani cinesi? Sindacati chiedono chiarezza
Nobis di Fim Cisl: “Secondo la stampa, sarebbe in procinto di cedere la propria attività alla cinese Midea. Qual è la posizione dell’azienda?” “Electrolux deve fare chiarezza sulle indiscrezioni relative a ...
Ferrari, ecco la nuova monoposto SF-23
Ferrari, ecco la nuova monoposto SF-23
La Ferrari sceglie San Valentino per presentare la SF-23. La monoposto debutterà al Mondiale del 5 marzo in Bahrein. Al volante Leclerc e Sainz La Ferrari sceglie San Valentino per ...
Stellantis, contratto finisce sul tavolo di Urso
Stellantis, contratto finisce sul tavolo di Urso
L’appuntamento è alle 9 e 30 al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Di fronte, assemblea pubblica con i delegati sindacali di tutta Italia È fissato per domani ...
Iveco, risultati in crescita: +13% per i ricavi
Iveco, risultati in crescita: +13% per i ricavi
Iveco intende proporre agli azionisti un programma di riacquisto di azioni ordinarie. Outlook 2023 in rafforzamento Iveco festeggia un bilancio in crescita. Il gruppo chiude infatti il 2022 con ricavi consolidati pari ...
Stellantis, trattative contratto ancora in corso
Stellantis, trattative contratto ancora in corso
La discussione tra i sindacati e Cnh Industrial, Ferrari, Iveco e la capogruppo proseguirà nel prossimo incontro previsto Il 20 e 21 febbraio “Nella sessione di trattativa di ieri e di ...
Ferrari, oltre ogni limite: ricavi oltre i 5 miliardi (+19,3%)
Ferrari, oltre ogni limite: ricavi oltre i 5 miliardi (+19,3%)
Le consegne di auto sono aumentate del 18,5% a 13.221 unità. Vigna: “Guidance superata” Ferrari ha chiuso il 2022 con un utile netto di 939 milioni di euro, in crescita ...
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
Dopo il tavolo sull’aumento delle retribuzioni ai dipendenti Nulla di fatto dopo il nuovo tavolo tra Ita Airways e i sindacati di categoria sull’aumento dei salari ai dipendenti. Le due ...
Iveco bus, accordo in Belgio per 500 mezzi elettrici
Iveco bus, accordo in Belgio per 500 mezzi elettrici
Gli autobus saranno utilizzati in diverse città delle Fiandre, con consegne a partire dal 2024 e potenzialmente per sei anni Iveco bus, marchio di Iveco Group, ha firmato un accordo ...
Iveco allarga business dei veicoli senza equipaggio
Iveco allarga business dei veicoli senza equipaggio
L’accordo combina le competenze di Idv nei veicoli per la difesa con la leadership di Hotiba Mira nelle soluzioni senza equipaggio Idv, il marchio di Iveco Group N.V specializzato nei mezzi per ...
Pensioni, Cisl: “ai lavoratori serve flessibilità”
Pensioni, Cisl: “ai lavoratori serve flessibilità”
Sbarra sulla Rai: “abbiamo indicato al governo le priorità, ora servono misure per l’uscita dal lavoro” Il segretario della Cisl Luigi Sbarra torna a parlare di pensioni ai microfoni di ...
Ferrari, ok alla partnership con Asahi Europe & International
Ferrari, ok alla partnership con Asahi Europe & International
Dal 1 gennaio 2024 uno dei brand non alcolici sarà stampato sulle monoposto È ufficiale: Ferrari ha sottoscritto la partnership con Asahi Europe & International, la maggior azienda giapponese nella ...
Caro carburanti, prorogati fino a fine 2023 buoni benzina esentasse
Caro carburanti, prorogati fino a fine 2023 buoni benzina esentasse
L’incontro tra l’esecutivo e i sindacati venerdì 13 gennaio Il Consiglio dei Ministri ha approvato alcune modifiche al decreto, già deliberato il 10 gennaio 2023, relativo alla trasparenza dei prezzi ...
Iveco, accordo per 150 bus elettrici per Busitalia
Iveco, accordo per 150 bus elettrici per Busitalia
L’accordo rappresenta il più grande ordine di autobus urbani E-Way ad oggi in Italia Iveco Bus, marchio di Iveco Group, ha firmato un accordo quadro triennale per fornire fino a 150 autobus urbani ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Prete (Unioncamere): perse 130mila imprese giovanili in 10 anni
Argentina, Fitch la declassa a un passo dal default
Usa, trivelle petrolifere attive in aumento
Eurosummit, com’è andata (nei giorni della crisi bancaria)
Crisi banche, Bullard (Fed): “Meno preoccupante del 2008”
Unrae: mercato rimorchi in equilibrio, nonostante difficoltà
Usa, migliora ma rimane in contrazione la manifattura a marzo

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Fumata nera per gli operai del Sulcis. Risaliranno su ciminiera?
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022

Attualità

Vai alla sezione
Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
  • Caso Trump, minacce di morte a procuratore che indaga

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993