
Nel frattempo il rendimento dei titoli di Stato è tornato poco sopra il 4% con il differenziale a 182 punti base. Tiene l’indice Ftse 100 di Londra a +0,88%
La rimozione del Cancelliere dello Scacchiere, Kwasi Kwarteng (nella foto), dopo poco più di un mese dalla formazione del governo della premier Liz Truss, impatta sul cambio della sterlina e sui titoli di Stato britannici.
Il gabinetto Truss è al centro delle polemiche da settimane, dopo l’annuncio di una mini manovra di bilancio, poi ritirata, di stampo marcatamente libertista, che proponeva tra le altre cose di ridurre la tassazione per i più ricchi.
Una manovra che ha causato tensioni sulla sterlina e sui titoli decennali, costringendo la Bank of England ad intervenire aumentando gli acquisti di Gilt.
Dopo l’annuncio delle dimissioni del titolare del Tesoro del Regno Unito, la sterlina ha perso l’1,20% nei confronti del dollaro, con il cambio a 1,1194. Nel frattempo il rendimento dei titoli di Stato è tornato poco sopra il 4% con il differenziale a 182 punti base.
Tiene l’indice Ftse 100 di Londra a +0,88%, in linea con i rialzi delle altre piazze finanziarie europee.