logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Giovani: uno su cinque insoddisfatto del lavoro

Flavia Dell'Ertole
15 Ottobre 2022
Giovani: uno su cinque insoddisfatto del lavoro
  • copiato!

I lavoratori più giovani soffrono soprattutto la mancanza di possibilità di crescita professionale People at Work 2022: A Global Workforce View, l’annuale survey dell’ADP Research Institute, mette in luce le […]

I lavoratori più giovani soffrono soprattutto la mancanza di possibilità di crescita professionale

People at Work 2022: A Global Workforce View, l’annuale survey dell’ADP Research Institute, mette in luce le problematiche dei lavoratori più giovani.

Il 21% degli intervistati ha spiegato di essere insoddisfatto del proprio lavoro, per il 44% la motivazione dell’insoddisfazione è la mancanza di possibilità di crescita professionale e la conseguente mancanza di prospettive. Secondo il 32% è problematico il ruolo che ricopre, percepito come poco impegnativo e poco motivante, mentre il 25% lamenta che all’aumento di responsabilità non corrisponde un aumento in busta paga. Il 6% degli intervistati invece ha dichiarato che è stato l’impatto della pandemia a far maturare l’idea di abbandonare il mondo del lavoro.

Da notare che ancora la genitorialità è vista come un ostacolo per la carriera dal ben 47% dei lavoratori italiani tra i 18 e i 34 anni.

L’indagine dell’ADP Research Institute si è svolta su circa 33 mila lavoratori in 17 Paesi, di cui circa duemila in Italia. A emergere è stata l’opinione del 41% degli intervistati che ha definito come godere ed essere felici di quello che si fa l’aspetto più importante del lavoro. Per il 56% rinunciare a flessibilità di orari e luoghi non è rinunciabile e i giovani sono disposti anzi a cambiare lavoro.

Il 18% dei lavoratori più giovani hanno ammesso di sentirsi giornalmente sotto pressione, il 34% si sente sotto pressione più volte alla settimana e l’11% si sente sotto stress solo due o tre volte al mese. Le cause di questa pressione sono l’aumento delle responsabilità arrivate con la pandemia, ma anche l’ansia di perdere il lavoro.

  • adp research
  • giovani lavoratori

Ti potrebbero interessare

Smartworking e incertezza, aumentano le ore di lavoro non pagato
Lavoro
23 Giugno 2021
Smartworking e incertezza, aumentano le ore di lavoro non pagato
Gli italiani hanno lavorato in media un giorno di straordinari in più a settimana Nel corso del 2020 è aumentato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993