
Il vice capo della Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme ha parlato di una crescita al 3,4%
L’economia cinese ha mostrato una “ripresa significativa” nel terzo trimestre e l’occupazione è stabile, ma deve ancora affrontare molte sfide e difficoltà.
Lo ha dichiarato Zhao Chenxin, vice capo della Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme, secondo quanto riporta Reuters.
La seconda economia del mondo è ancora alle prese con le severe restrizioni anti-Covid e con l’aggravarsi della crisi immobiliare.
«Il miglioramento dell’economia cinese si consoliderà man mano che gli effetti delle politiche macro continueranno ad essere rilasciati», ha dichiarato il funzionario. La Cina promuoverà incessantemente l’apertura dei suoi mercati e darà maggiore spazio allo sviluppo economico di Hong Kong e Macao, ha aggiunto Zhao.
L’economia cinese è cresciuta probabilmente del 3,4% nel trimestre luglio-settembre su base annua, accelerando rispetto alla crescita dello 0,4% registrata nel secondo trimestre, ma la crescita prevista per il 2022 potrebbe essere una delle più deboli in quasi mezzo secolo.