logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Germania, Corte Conti: “Scudo da 200 miliardi incostituzionale”

Giulia Guidi
18 Ottobre 2022
Germania, Corte Conti: “Scudo da 200 miliardi incostituzionale”
  • copiato!

La Corte ha comunicato al Bundestag che il provvedimento viola il principio dell’annualità. Lo “scudo” di Scholz nei guai La Corte dei conti federale tedesca ritiene che il piano di […]

epa10245018 German Chancellor Olaf Scholz delivers a speech at the congress of the Party of European Socialists (PES) 'With Courage. For Europe' in Berlin, Germany, 15 October 2022. PES leaders will discuss policies to address deep shifts in the international security and multilateral balance, soaring energy prices and inflation, the covid-19 crisis, climate change and social challenges.  EPA/HANNIBAL HANSCHKE

La Corte ha comunicato al Bundestag che il provvedimento viola il principio dell’annualità. Lo “scudo” di Scholz nei guai

La Corte dei conti federale tedesca ritiene che il piano di 200 miliardi di euro previsto dal governo come aiuto per l’aumento dei prezzi dell’energia è incostituzionale.

“Il prestito programmato in anticipo viola il principio costituzionale dell’annualità”, ha dichiarato in un rapporto alla commissione Bilancio del Bundestag, a cui Dpa ha avuto accesso. Il principio, sancito dalla Costituzione, stabilisce che il bilancio dello Stato viene redatto per un anno, quindi i prestiti contratti devono essere utilizzati per pareggiare il deficit di bilancio nello stesso periodo.

Il governo tedesco ha recentemente annunciato l’intenzione di creare un fondo speciale di 200 miliardi di euro per cercare, tra l’altro, di limitare l’aumento dei prezzi del gas e finanziare gli aiuti alle imprese fino al 2024.

Nel suo rapporto, la Corte dei Conti federale sostiene che quello che il Cancelliere Olaf Scholz chiama “scudo difensivo” dovrebbe essere finanziato senza deviare dal bilancio federale previsto. 

  • germania
  • Scholz
  • scudo energetico

Ti potrebbero interessare

Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Report & analisi
8 Marzo 2025
Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Quali prospettive si delineano all'orizzonte per la Spagna? 
Guarda ora
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Economia
5 Marzo 2025
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Le conseguenze sull’economia potrebbero vedersi già dal prossimo anno
Guarda ora
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Esteri
24 Febbraio 2025
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Il prossimo cancelliere tedesco è per la linea dura sui migranti, stesse idee dell'estrema destra di Afd, l'apprezzamento di Trump
Guarda ora
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
Esteri
23 Febbraio 2025
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
L'unione Cdu/Csu è al 28,6%, gli estremisti al 20,8%, mentre l'Spd crolla al 16,4%
Guarda ora
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Economia
17 Febbraio 2025
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Il 23 febbraio i cittadini tedeschi saranno nuovamente chiamati alle urne
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993