
Veroni, che ha la sua sede a Correggio, ha chiuso l’esercizio 2021 con un giro d’affari globale di 140 milioni di euro e con il 2022 che registra un trend di crescita oltreoceano pari al 30%
Grande successo per Veroni, storico salumificio di Correggio, approdato sulle rive del fiume Hudson in occasione del New York City Wine & Food Festival (Nycwff), il più grande evento enogastronomico della Grande Mela che si è concluso domenica scorsa.
Platinum sponsor della manifestazione, il primo brand italiano degli affettati a libero servizio negli Stati Uniti, ha portato a New York uno delle più grandi mortadelle mai viste oltreoceano. Lunga quasi due metri, con un diametro di 46 cm, pesa 300 kg (nella foto) ed è stata servita agli oltre 50mila visitatori che hanno animato l’appuntamento.
Veroni, che ha la sua sede a Correggio, ha chiuso l’esercizio 2021 con un giro d’affari globale di 140 milioni di euro e con il 2022 che registra un trend di crescita oltreoceano pari al 30%. Questo dato ha infatti portato Veroni a far parte del ristretto novero delle aziende più rilevanti del settore negli Usa e a diventare la prima azienda italiana in America per la vendita all’interno degli shop – tra i 100 e 400 metri quadrati – degli affettati di tutti i tipi di carne.
La presenza Veroni oltreoceano è iniziata nel 2016 quando è stato inaugurato l’impianto di affettamento nel New Jersey. Qui il salumificio di Correggio ha replicato il modello italiano del distretto emiliano dei salumi, dove partner locali e dipendenti vivono nelle vicinanze dello stabilimento di Logan, dando vita a un vero e proprio “polo dei salumi italiano in America”.
Per garantirne la massima sicurezza, i salumi, ancora prima di raggiungere gli Stati Uniti, sono sottoposti a un trattamento HPP (High Pressure Processing) che rende i prodotti microbiologicamente più stabili, conservabili e sicuri, grazie a un processo di abbattimento per mezzo di pressioni idrostatiche di molte volte superiori a quella atmosferica. I salumi raggiungono gli Stati Uniti via mare, in appositi container a temperatura controllata, per poi essere affettati e confezionati in “camere bianche” presso la sede locale di Logan.
Storico produttore di salumi di alta qualità, Veroni nasce nel 1925 su iniziativa di cinque fratelli – Fiorentino, Francesco, Paolo, Adolfo e Ugo – titolari di un piccolo alimentari a Correggio, in provincia di Reggio Emilia. Nel 1934 viene prodotta la prima mortadella gigante, che diventa un prodotto simbolo dell’azienda tanto che nel 1996 la mortadella gigante di Veroni segna un record, tutt’oggi imbattuto: 26 quintali per 2 metri di circonferenza.
Dagli anni Settanta agli anni Novanta vengono ampliati e rinnovati i siti di produzione e nel 2007 la guida dell’azienda passa alla quarta generazione che punta alla modernizzazione degli stabilimenti e alla crescita all’estero puntando decisamente verso gli States. Oltre allo stabilimento di Correggio, tutt’ora sede dell’azienda, Veroni ha altri cinque stabilimenti di produzione in Emilia-Romagna.