
È quanto emerso nell’incontro tra Cdp e i rappresentanti di tutte le Regioni e delle Finanziarie regionali per presentare strumenti, prodotti e nuove iniziative del Gruppo
Nei primi otto mesi dell’anno Cassa Depositi e Prestiti ha impegnato circa 4 miliardi a sostegno diretto degli enti pubblici e oltre 10 miliardi a favore delle imprese.
Tutte attività in linea con il Piano Strategico 2022-2024 che prevede complessivamente l’utilizzo di 65 miliardi nel triennio, di cui 21 miliardi per la PA e le Infrastrutture e 34 miliardi per imprese e internazionalizzazione.
È quanto emerso nell’incontro tra Cdp e i rappresentanti di tutte le Regioni e delle Finanziarie regionali per presentare strumenti, prodotti e nuove iniziative del Gruppo dedicate allo sviluppo sostenibile del territorio.
Fra le diverse iniziative di Cdp dedicate alle Regioni ci sono gli oltre 700 milioni di finanziamenti diretti per nuovi investimenti del 2021 e il rifinanziamento dei mutui del ministero dell’Economia e delle Finanze, per un totale di 7,3 miliardi, che ha portato alle Regioni interessate un risparmio complessivo di oneri finanziari di oltre 1,7 miliardi.
Ci sono poi i basket bond regionali con oltre 100 aziende finanziate per più di 250 milioni, i programmi di garanzia a sostegno delle PMI con oltre 500 imprese sostenute per più di 100 milioni e la gestione di diversi fondi Pnrr per un totale di 1,1 miliardi.