logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Mims, un miliardo per 9 città: obiettivo zero emissioni nel 2030

Giulia Guidi
19 Ottobre 2022
Mims, un miliardo per 9 città: obiettivo zero emissioni nel 2030
  • copiato!

Le nove città (Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino) sono state selezionate dalla Commissione europea tra 100 partecipanti Nove città italiane (Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, […]

NEXT MOBILITY EXIBITION AUTOBUS A IDROGENO

Le nove città (Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino) sono state selezionate dalla Commissione europea tra 100 partecipanti

Nove città italiane (Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino), impegnate a raggiungere la neutralità climatica al 2030 rispetto al 2050, sperimenteranno soluzioni innovative di decarbonizzazione da estendere alle altre città.

A suggerire le linee di intervento, anche grazie all’uso del Fondo per la mobilità sostenibile, che prevede un miliardo di euro di investimenti, è il Rapporto della Struttura per la transizione ecologica della mobilità e delle infrastrutture del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, presentato oggi in un incontro del ministro Giovannini con i 9 sindaci. 

Le nove città sono state selezionate dalla Commissione europea tra le 100 partecipanti alla Missione di Horizon Europe “Climate-neutral and smart cities” (Città climaticamente neutrali e intelligenti), proprio perchè si sono impegnate a raggiungere la neutralità climatica già entro il 2030, spiega una nota del Mims.

In Italia, edifici e trasporti producono tra il 70% e il 90% delle emissioni totali di gas serra generate nelle aree urbane che, insieme ad altri inquinanti, causano gravi danni alla salute e circa 60.000 morti premature ogni anno, ricorda il Mims in una nota precisando che il nostro Paese è in cima alla classifica dell’Unione europea per densità di mezzi di trasporto a motore, con una media di 627 automobili e 140 motocicli ogni 1.000 abitanti, ha un parco circolante con un’età media di circa 12 anni e ancora troppo pochi mezzi a zero emissioni. Per quanto riguarda gli edifici, circa un terzo del patrimonio edilizio nazionale si colloca nella classe di prestazione energetica peggiore.

A partire da un’analisi della situazione attuale, il Rapporto fornisce alle amministrazioni locali un quadro delle scelte di policy finalizzate alla decarbonizzazione, individuando i settori su cui intervenire per raggiungere gli obiettivi climatici europei di riduzione al 2030 del 55% delle emissioni e di azzeramento delle stesse nel 2050 (2030 per le nove città selezionate), rendendo nel contempo le città più resilienti ai cambiamenti climatici” spiega il ministero.

In particolare, il Rapporto illustra le possibilità tecnologiche e le migliori pratiche internazionali per rendere sostenibili la mobilità urbana e gli edifici (inclusa la produzione di energia rinnovabile nelle città), puntando sulle infrastrutture verdi e le acque urbane, dato il ruolo che rivestono per la mitigazione, l’adattamento e la prevenzione dei rischi, la salute e il benessere dei cittadini.

Inoltre – prosegue il Mims – vengono valutate le strategie orientate a generare un cambiamento nelle scelte di famiglie e operatori economici, e le tecnologie digitali da mettere al servizio della decarbonizzazione e dell’adattamento al cambiamento climatico. 

  • torino
  • zero emissioni 2030

Ti potrebbero interessare

Italian Tech Week, boom di iscritti anche dall’estero
Attualita'
25 Settembre 2024
Italian Tech Week, boom di iscritti anche dall’estero
In Italia 15.000 startup, in tre anni con il programma di Vento sono state create a Torino 25 nuove startup
Guarda ora
G7 Clima, addio al carbone entro il 2035
Green
30 Aprile 2024
G7 Clima, addio al carbone entro il 2035
Pichetto: "Sfida ambientale guarda al futuro"
Guarda ora
Robot da Torino alla Luna e a Marte: il progetto Asi-Altec da 3,5 milioni
Impresa
21 Dicembre 2023
Robot da Torino alla Luna e a Marte: il progetto Asi-Altec da 3,5 milioni
L'accordo darà il via alle attività che in 36 mesi faranno sorgere il centro presso le strutture di Altec, nel…
Guarda ora
Swg: Milano è ancora da bere, Palermo bocciata. Roma si vedrà
Attualita'
9 Novembre 2022
Swg: Milano è ancora da bere, Palermo bocciata. Roma si vedrà
SHUTTERSTOCK La ricerca "Città protagoniste" ha indagato l'attrattività delle sei maggiori città italiane secondo i loro abitanti. Genova soffre la…
Guarda ora
Torino, il summit per equità e ambiente
Economia
5 Novembre 2022
Torino, il summit per equità e ambiente
ANSA/ALESSANDRO DI MARCO Interverrà anche il premio Nobel per la Pace 2006 Muhammad Yunus, al centro i temi di povertà…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993