
Interverrà anche il premio Nobel per la Pace 2006 Muhammad Yunus, al centro i temi di povertà ed emissioni
Da lunedì 7 novembre Torino è capitale di un’economia diversa, inizia infatti nella Centrale della Nuvola Lavazza il Global Social Business Summit con un ospite d’eccezione: Muhammad Yunus, Premio Nobel per la Pace nel 2006 e “padre” del microcredito, fondatore dell’evento che si svolge per la prima volta in Italia e che dal 2009 riunisce la comunità mondiale del social business.
Davanti a una platea di circa 500 persone provenienti da 45 paesi del mondo – fra cui oltre 300 imprenditori sociali oltre a esponenti della politica e dell’economia globale, manager e studiosi, in rappresentanza di una cinquantina di organizzazioni internazionali – il summit toccherà diversi temi centrali nelle agende politiche di oggi e fondamento delle prossime discussioni della Cop27: i legami tra povertà, ambiente, ed emissioni. Nell’ottica di trovare nuove soluzioni per equilibri più giusti.