
Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, il capitale finanziato rappresenta oltre i due terzi del totale, circa 70 miliardi di euro
Le unità immobiliari ipotecate a garanzia di mutui ammontano nel 2021 a 1.017.087, in aumento del 25,8% rispetto al 2020, alle quali corrisponde un valore monetario dei finanziamenti pari a oltre 101 miliardi di euro, con un incremento del 29,5% rispetto al 2020.
Sono i dati che emergono dall’ultima edizione del Rapporto Mutui ipotecari prodotto dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate.
Analizzando la distribuzione degli immobili ipotecati, emerge che il 66% è in atti residenziali, quota che sale oltre il 90% se si tiene conto anche degli atti residenziali di tipo plurimo e residenziale misto.
Per questi atti il capitale finanziato rappresenta oltre i due terzi del totale, circa 70 miliardi di euro, +39,7% rispetto al 2020.
LEGGI ANCHE Abi: salgono ancora i mutui per le famiglie. Mai così alti dal 2016