
Al Consiglio europeo in corso a Bruxelles Draghi ha ribadito la necessità di attuare una forma di price cap
Continua la discussione sul tetto al prezzo del gas al Consiglio europeo in corso oggi e domani a Bruxelles.
Secondo il premier uscente Mario Draghi l’emergenza gas va affrontata “agendo subito, mantenendo l’unità dell’Ue e preservando il mercato unico”. Durante il suo intervento, Draghi ha ribadito la necessità di attuare rapidamente una forma di price cap e uno strumento di solidarietà come lo Sure sull’energia.
È intervenuto anche Volodymyr Zelensky, che ha chiesto all’Italia di fornire sistemi di difesa aerea a Kiev,
«Dobbiamo fare tutto il possibile per impedire alla Russia di distruggere il nostro sistema energetico con missili e droni Abbiamo già ricevuto un sistema IRIS-T molto efficace dalla Germania – ha dichiatato il presidente ucraino – Ringrazio il Cancelliere per questo. Questo sistema tedesco protegge non solo i cieli ucraini. Protegge la stabilità europea, limitando il terrore russo, che colpisce sia il nostro Paese che, in futuro, i vostri Paesi. Ma abbiamo bisogno di più sistemi di difesa aerea e antimissilistico per creare uno scudo aereo veramente affidabile. So che alcuni paesi dell’Ue hanno già confermato la loro partecipazione a questo lavoro. E vi esorto ad accelerare il più possibile l’attuazione delle decisioni. Mi rivolgo ora alla Francia, all’Italia, agli altri nostri partner, e non solo in Europa, ma anche negli Stati Uniti d’America. Non solo a chi produce difesa aerea e difesa antimissilistica, ma anche a chi dispone dei sistemi necessari. Più i cieli ucraini saranno protetti, più la vita sarà stabile in tutta Europa. Dobbiamo assicurarlo».