
Tutto quello che c’è da sapere per avere il nuovo bonus previsto dall’istituto previdenziale
Per ottenere il bonus di 150 euro ai lavoratori dipendenti che dovrebbe essere pagato dal datore di lavoro i lavoratori dovranno presentare una dichiarazione con la quale chiariscono che non sono beneficiari di pensioni, assegni sociali e reddito di cittadinanza. Lo sottolinea l’Inps con un messaggio.
Per ottenere il bonus bisogna avere una retribuzione imponibile a novembre non superiore a 1.538 euro lordi.
Il lavoratore al fine di ricevere l’indennità dal proprio datore di lavoro – spiega l’Inps – deve presentare allo stesso una dichiarazione con la quale afferma di non essere titolare di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione ovvero di non appartenere a un nucleo familiare beneficiario del Reddito di cittadinanza.
Si tratta delle categorie per le quali è previsto che sia l’Inps a erogare nel mese di novembre 2022 l’indennità una tantum.
L’Istituto diffonde un fac simile che si può utilizzare per la dichiarazione.