
La società ha aggiornato la guidance dell’anno fiscale 2022, fissando la crescita del valore lordo delle transazioni nell’intervallo tra 4-8% (da 4-12% annunciato precedentemente)
Continua nel terzo trimestre 2022 la crescita anno su anno di Deliveroo, con il valore lordo delle transazioni in aumento del 5% a valuta costante.
Il valore lordo delle transazioni per ordine è cresciuto del 6% spinto dall’inflazione, mentre gli ordini sono diminuiti dell’1% riflettendo il difficile contesto in cui versano i consumatori. Il valore lordo delle transazioni si è invece contratto del 5% rispetto al secondo trimestre del 2022, riflettendo la stagionalità estiva nei mercati europei e le attuali difficoltà dei consumatori.
In particolare, la crescita nel Regno Unito e Irlanda supera il segmento internazionale, con un valore lordo delle transazioni in crescita dell’11% a fronte del -2% anno su anno nei mercati internazionali (crescita frenata dai cali in Asia-Pacifico e nei Paesi Bassi).
La società ha aggiornato la guidance dell’anno fiscale 2022, fissando la crescita del valore lordo delle transazioni nell’intervallo tra 4-8% (da 4-12% annunciato precedentemente), e il margine Ebitda rettificato atteso nell’intervallo tra -1,2% -1,5% (da -1,5%/-1,8%).
«Nel corso del trimestre – commenta il fondatore e ceo Will Shu – abbiamo realizzato una continua crescita del GTV (Gross transaction value, valore delle transazioni lorde, ndr) anno su anno, abbiamo rafforzato la nostra value proposition e fatto ulteriori progressi nel nostro percorso verso la profittabilità. Da giugno, il trend di crescita del valore lordo delle transazioni è rimasto sostanzialmente stabile, nonostante la perdurante incertezza economica. Durante il 2022 ci siamo adattati finanziariamente al contesto operativo e abbiamo proseguito il nostro percorso verso la profittabilità, e ora ci aspettiamo che il margine dell’EBITDA rettificato della seconda metà del 2022 superi la nostra precedente guidance».