logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Pnrr, Bankitalia: se attuato in pieno, lavoro per 300mila persone

Giulia Guidi
21 Ottobre 2022
Pnrr, Bankitalia: se attuato in pieno, lavoro per 300mila persone
  • copiato!

Secondo il Bollettino della Banca d’Italia, i settori particolarmente coinvolti sono quelli di ricerca e sviluppo e edilizia L’occupazione ha continuato a crescere nel secondo trimestre, ma nei mesi estivi […]

Secondo il Bollettino della Banca d’Italia, i settori particolarmente coinvolti sono quelli di ricerca e sviluppo e edilizia

L’occupazione ha continuato a crescere nel secondo trimestre, ma nei mesi estivi sono emersi segnali di rallentamento. Le attese delle imprese sull’occupazione sono peggiorate, pur rimanendo compatibili con un ampliamento della domanda di lavoro. Lo rileva il Bollettino di Banca d’Italia, aggiungendo che la dinamica delle retribuzioni contrattuali è rimasta moderata.

Secondo le stime di Bankitalia, l’attuazione del Pnrr, purché completa e nei tempi previsti, porterà a una significativa espansione dell’occupazione entro il 2026, specie nelle costruzioni e in alcuni comparti ad alto contenuto tecnologico.

Grazie al Piano, l’occupazione aggiuntiva nel 2024, anno di picco della spesa, è stimata in circa 300 mila persone (l’1,7% dei lavoratori dipendenti del 2019), i quattro quinti dei quali riferibili alle attività a prevalente iniziativa privata.

L’incremento del valore aggiunto legato agli investimenti del Pnrr sarebbe particolarmente elevato per alcuni comparti come ricerca e sviluppo o produzione di computer e apparecchi. Nelle costruzioni il valore aggiunto sarebbe più elevato in media del 4% rispetto al 2019 in ciascuno degli anni di applicazione del Piano.

LEGGI ANCHE Lavoro, doppio boom: record sia di assunzioni sia di addii

  • bankitalia
  • pnrr

Ti potrebbero interessare

Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993