
Aumentano le spese mediche nel 730, i dati della Consulta nazionale
Oltre nove milioni di richieste di Isee e un aumento del 5% delle spese mediche nel 730. Questi alcuni dati ricavati dalle diffusioni della Consulta nazionale dei Caf del 19 ottobre; ai centri di assistenza fiscale si sono rivolti oltre 21 milioni di cittadini, potrebbero esserci altre 10 milioni di richieste entro fine anno.
Nel parere di Giovanni Angileri, coordinatore della Consulta, il numero di richieste Isee sarebbe elevato anche per via dell’assegno unico. L’aumento delle richieste potrebbe portare a una forte pressione sui caf con conseguente aumento dei costi; così i centri si dicono «pronti a dialogare con il nuovo governo per trovare insieme soluzioni rapide ed efficaci per continuare a garantire la gratuità del servizio ai cittadini».
Risulta dalla nota un aumento del reddito pro capite medio dichiarato (mille euro in più rispetto al 2021) e delle detrazioni sulle spese mediche (oltre il 5% in più rispetto al 2021) delle quali è aumentato anche l’importo medio (da 892 a 1.038 euro).