logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Google e le sue mire sull’AI di Cohere

Caterina Maggi
23 Ottobre 2022
  • copiato!

Il colosso vuole investire 200 milioni sulla compagnia di Toronto Alphabet, la società madre di Google, sta trattando un investimento da 200 milioni di dollari in Cohere, startup di Intelligenza […]

Il colosso vuole investire 200 milioni sulla compagnia di Toronto

Alphabet, la società madre di Google, sta trattando un investimento da 200 milioni di dollari in Cohere, startup di Intelligenza Artificiale, e nella società produzione di chip Nvidia.

Fondata a Toronto nel 2019 Cohere crea applicazioni di machine Learning per le aziende, inclusi strumenti per chatbot e altre funzionalità in grado di comprendere il parlato e il testo umani. Già lo scorso novembre c’era stato un primo accordo con Alphabet per la gestione di un cloud, mentre a febbraio di quest’anno Cohere ha raccolto 125 milioni di dollari in un round di finanziamento guidato da Tiger Global Management, con una raccolta di investimenti pari a 170 milioni di dollari. D’altronde non è un mistero che Google sia da sempre interessata a implementare l’Intelligenza Artificiale (AI) nei suoi prodotti; e Aidan Gomez, il ceo di Cohere, è già stato sul libro paga di alcuni progetti del colosso come studente-ricercatore. 

Diverse aziende stanno fiutando il crescente interesse per le nuove tecnologie e stanno pensando di investirci. Ad aprile, Adept, una startup co-fondata da ex ingegneri e ricercatori di DeepMind, OpenAI e Google, ha dichiarato sta sviluppando tecnologie di Intelligenza Artificiale in grado di automatizzare qualsiasi processo software. Il problema è che sviluppare AI costa, soprattutto perché le competenze (rare) si pagano bene. Nel 2018, il New York Times ha reso pubblica la dichiarazione dei redditi di uno dei talenti dell’AI e ha rivelato che OpenAI (sono cifre che OpenAI è tenuta a rilasciare pubblicamente perché è un’organizzazione senza scopo di lucro) ha pagato nel 2016 il suo ricercatore di punta, Ilya Sutskever, circa 1,8 milioni di euro.

  • tecnologia
  • intelligenza artificiale
  • cohere

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
12 Ottobre 2024
Rivoluziona la tua azienda: guida pratica per dominare il futuro
Usa la tecnologia, pensa in modo nuovo ogni giorno, cambia quando il mercato cambia e rispetta l'ambiente
Guarda ora
Green
29 Settembre 2024
Tecnologia, studenti inventano una cover carica cellulare a energia solare
La copertura realizzata interamente in nylon riciclato
Guarda ora
Economia
23 Agosto 2024
Tecnologia, boom in 30 anni la spesa per telefoni salita a +6.500%
Sangalli presidente Confcommercio: "Forte contributo a crescita da turismo e tempo libero"
Guarda ora
Banche
18 Giugno 2024
Canada, TD Bank lancia un’unità bancaria incentrata sulla tecnologia
L'obiettivo è rafforzare la sua presenza in un mercato locale altamente saturo, espandendo la sua portata alle aziende tecnologiche attraverso…
Guarda ora
Impresa
16 Gennaio 2024
Synopsys finalizza un accordo da 35 miliardi di dollari per l’acquisto di Ansys
La transazione sarebbe la più grande acquisizione nel settore tecnologico dallo scorso novembre Il produttore di software di progettazione Synopsys ha…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE