logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Biden verso price cap per il petrolio. Ma le compagnie non sono d’accordo

Giulia Guidi
24 Ottobre 2022
Biden verso price cap per il petrolio. Ma le compagnie non sono d’accordo
  • copiato!

Il presidente americano ha intenzione di premere sulle aziende energetiche affinché abbassino subito i prezzi al consumo Dopo aver rilasciato la maggiore quantità di sempre di greggio dalle riserve strategiche […]

epaselect epa10257438 US President Joe Biden prepares to answer questions from reporters before departing the White House for a student debt event in Delaware, in Washington, DC, USA, 21 October 2022.  EPA/JIM LO SCALZO

Il presidente americano ha intenzione di premere sulle aziende energetiche affinché abbassino subito i prezzi al consumo

Dopo aver rilasciato la maggiore quantità di sempre di greggio dalle riserve strategiche Usa, l’amministrazione Biden ha allo studio un piano per aumentare la produzione interna di petrolio che però, secondo il Wall Street Journal, solleva molti dubbi da parte delle compagnie.

«È un passo più complesso di quello che sembra», ha affermato Olivier Le Peuch, amministratore delegato della società di servizi per i giacimenti petroliferi Schlumberger Ltd. Mercoledì, Joe Biden ha sbloccato altri 15 milioni di barili di petrolio dalle riserve strategiche degli Usa e ha annunciato che l’amministrazione intende riacquistare il greggio per le riserve strategiche quando i prezzi saranno pari o inferiori a circa 67-72 dollari al barile.

Il presidente americano ha intenzione di premere sulle aziende energetiche affinché abbassino subito i prezzi al consumo visto che i profitti ricavati da ogni gallone di benzina quest’anno sono circa il doppio del normale. 

Ma molti dirigenti e analisti del settore hanno espresso non pochi dubbi sul fatto che il piano stimolerebbe un aumento della produzione nel breve termine. A molte compagnie petrolifere non piace l’idea di un prezzo fisso del greggio data l’attuale volatilità sui mercati delle materie prime. E sperano di approfittare degli alti prezzi del petrolio mentre sono in vigore.

Inoltre, l’aumento dei costi di perforazione e la pressione degli investitori per limitare la produzione e restituire il denaro in eccesso agli azionisti stanno anche attenuando le prospettive di crescita della produzione. Con questi ultimi 15 milioni di barili, ha spiegato la Casa Bianca, lo storico prelievo da 180 milioni di barili annunciato dal presidente Biden in primavera sarà completato. Ma ha affermato che il Dipartimento dell’Energia attingerà ulteriormente dalle riserve, se necessario.

I rilasci di petrolio di Biden, più o meno equivalenti alla produzione giornaliera di petrolio della Libia, hanno portato le scorte ai minimi di 38 anni. La Strategic Petroleum Reserve può contenere circa 714 milioni di barili di greggio ed è scesa a circa 405 milioni di barili al 14 ottobre. 

Biden ha affermato che lo sblocco di petrolio dalle riserve strategiche ha lo scopo di combattere l’aumento dei prezzi della benzina causato dalla guerra di Putin in Ucraina.

Finora, i massicci ribassi sono stati accompagnati da un timido aumento della produzione interna. Anche con il benchmark per il greggio statunitense che ha raggiunto i 120 dollari al barile all’inizio di quest’anno, i produttori hanno mantenuto un profilo basso, sfornando circa 12 milioni di barili al giorno, un aumento del 6% rispetto alla produzione di gennaio, secondo i dati federali per la settimana conclusa il 14 ottobre.

  • petrolio
  • biden
  • price cap

Ti potrebbero interessare

Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Report & analisi
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Report & analisi
5 Maggio 2025
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Il presidente USA sembra intenzionato a imporre dazi anche sull’industria del cinema e sui film in arrivo dagli altri paesi
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora
Usa, l’OPEC+ si mette di traverso a Trump: abbandona i dati del governo statunitense
Economia
3 Febbraio 2025
Usa, l’OPEC+ si mette di traverso a Trump: abbandona i dati del governo statunitense
Una fonte dell'OPEC+ ha affermato che la rimozione dei dati EIA è avvenuta perché l'agenzia non stava fornendo comunicazioni sulle…
Guarda ora
Caos Venezuela: opachi segnali di ripresa tra petrolio, recessione e incertezza politica
Report & analisi
1 Febbraio 2025
Caos Venezuela: opachi segnali di ripresa tra petrolio, recessione e incertezza politica
In Venezuela si evidenziano piccoli segnali di ripresa sullo sfondo di un quadro economico e sociale estremamente complesso e contraddittorio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993