
Mentre Mosca importa smartphone, attrezzature industriali e beni di consumo, il Dragone importa gas e petrolio
Il fatturato commerciale tra Russia e Cina è aumentato del 32,5% su base annua a 136,08 miliardi di dollari tra gennaio e settembre 2022, secondo quanto riportato lunedì dalla principale amministrazione doganale cinese. Lo riferisce la Tass.
Secondo i dati diffusi, l’export cinese in Russia ha guadagnato il 10,3% entro nove mesi di quest’anno, a 52,24 miliardi di dollari. L’importazione di beni e servizi russi è aumentata del 51,6% a 83,84 miliardi di dollari. Il greggio, il gas naturale e il carbone rappresentano circa il 70% del valore delle materie prime importate in Cina dalla Russia.
Altri elementi chiave di esportazione dalla Russia includono rame e minerale di rame, legname, carburante e frutti di mare. La Cina sta esportando una vasta gamma di prodotti in Russia, con una quota significativa presa da smartphone, attrezzature industriali e specializzate, giocattoli, calzature, veicoli, condizionatori e computer.
Il fatturato commerciale tra Russia e Cina ha guadagnato il 35,8% nel 2021 e ha raggiunto il record di 146,88 miliardi di dollari.
LEGGI ANCHE Gas, si rafforza l’asse russo-cinese: Gazprom e Cnpc su Power of Siberia 2